La celebrazione della V Centenaria Incoronazione della Vergine Nera avrà luogo DOMENICA 29 AGOSTO 2021. Il 30 agosto del 2020, con la cerimonia di riapertura della Basilica Superiore, è stata rinnovata la devozione e la gratitudine a Maria, Regina di Oropa, in questi mesi di grande prova per il Mondo, per la nostra Nazione e per il Biellese. Il popolo di Oropa si è rimesso in cammino desideroso di ritrovarsi nel 2021 per incoronare la Madonna Regina. Leggi tutto
I NOSTRI SOSTENITORI: Sella, Vitale Barberis Canonico, Chiorino, General Finance, La Collina dei Ciliegi, Marchi & Fildi, TDE srl, Lauretana, Innovest Properties, Incas Spa, BiellaScarpe ConTé, AllSystem, Lanificio Piacenza, Boglietti Gioielli, Lanificio Reggiani, Banca Generali Private, Alicanto Capital, Balossino Bevande, Federmanager, Lanificio Subalpino, Novalfa Group.
Si ringrazia Robilant Associati per l’elaborazione dei loghi del Santuario e della V Centenaria Incoronazione. Guarda il video di presentazione
Le news e le storie della V Incoronazione

Le cappelle del Sacro Monte diventano “digitali”
Un progetto di valorizzazione del Sacro Monte realizzato dai ragazzi dell’IIS Eugenio Bona di Biella per la V Incoronazione

L’incoronazione vista con gli occhi degli alunni della primaria
Tra i lavori svolti dagli alunni delle scuole biellesi per l’incoronazione, oggi raccontiamo i progetti realizzati dai bambini delle scuole …

Cambia strategia… Vieni a Oropa!
Per la V Incoronazione della Madonna di Oropa i ragazzi del Liceo Scientifico hanno realizzato il video “Cambia strategia… Vieni …

I ragazzi dell’IIS Sella visitano il laboratorio di Orta
Tra i progetti delle scuole biellesi per la V Incoronazione, gli studenti della quarta dell’indirizzo Tessile e Moda dell’IIS Quintino …

I maestri cattolici vanno “a scuola” a Oropa
E’ iniziato con un percorso di formazione per gli insegnanti il progetto del gruppo biellese dell’Associazione Italiana Maestri Cattolici dedicato …

I progetti delle scuole: uno studio sui disegni della Basilica Superiore
Il cammino verso la V Incoronazione è popolato di tante esperienze, progetti, persone che vogliamo raccontare in questo spazio dedicato.

L’avventura di un Manto per la Madonna di Oropa
Per le Monache di San Giulio è iniziata un’avventura straordinaria: la confezione del Manto che doneremo alla Madonna di Oropa …

Le musiche della V Incoronazione
Le musiche della V Incoronazione della Madonna di Oropa sono disponibili per i coristi e i musicisti che desiderano prendere …

Presentazione delle musiche del Concorso Nazionale per la V Incoronazione
Venerdì 5 febbraio 2021 alle ore 21, presentazione delle musiche del concorso nazionale per la V Centenaria Incoronazione a coristi …

Oropa: le luci della speranza – letture
Nella serata “Oropa: le luci della speranza“, il 5 dicembre 2020, abbiamo proposto un percorso attraverso la letteratura, la musica …

Oropa: le luci della speranza
“Oropa: le luci della speranza”: una serata di musica, letture e testimonianze in attesa del Natale e verso la V …

L’anno mariano prosegue fino al 29 agosto 2021
L’Anno Mariano diocesano prosegue sino all’Incoronazione del 29 Agosto 2021. Papa Francesco estende la durata dell’Indulgenza plenaria.

30 agosto 2020: riaperta la Basilica Superiore di Oropa
Domenica 30 agosto 2020 è stata riaperta la Basilica Superiore del Santuario di Oropa. Annunciata la nuova data dell’Incoronazione del …

Omelia del Vescovo Mons. Farinella
L’omelia del Vescovo di Biella, Mons. Farinella, in occasione della riapertura della basilica Superiore di Oropa, 30 agosto 2020

La Basilica Superiore di Oropa riapre al culto dopo 4 anni di restauri
Quattro anni di lavori per il cantiere più grande del Biellese e uno dei più importanti del Piemonte. Un cantiere …

Cerimonia di apertura della Basilica Superiore
Domenica 30 agosto 2020 la Basilica Superiore di Oropa riapre al culto: la sacra effigie della Madonna Nera unirà in …

Domenica 30 agosto 2020 nuova tappa verso l’Incoronazione
Domenica 30 agosto 2020 si celebrerà una nuova tappa del Cammino verso l’Incoronazione. Sarà la Madonna a riaprire la Basilica …

La strada di Oropa: volontà e fede
La strada di Oropa fu costruita nel 1620 da centinaia di volontari che che operarono con fede e buona volontà. …

Un secolo di scuola a Oropa
La scuola di Oropa: un secolo di storia e di esperienze nel cuore del Santuario, dal 1873 al 1978

Un quartarone di segala da Settimo Vittone per grazie ricevute
1620-1621: accadde allora: piccole storie ai tempi delle Incoronazioni…

Quando la Madonna di Oropa acquistò il “censo” di Pollone
Accadde allora: piccole storie ai tempi delle incoronazioni…

Accadde allora: piccole storie ai tempi delle Incoronazioni
Accadde allora: 1620-1621. Le offerte dei devoti in un anno speciale: la Prima Incoronazione

Le processioni della Terza Incoronazione
Le processioni dell’Incoronazione del 1820, tra l’Ancien Régime e la Restaurazione

Le processioni della Prima Incoronazione
Il fenomeno devozionale delle processioni verso il Santuario di Oropa si manifestò in tutta la sua imponenza già in occasione …

Processioni: origini antiche di un’usanza ancora attuale
Oropa vive dei pellegrinaggi che, da tempo immemorabile, risalgono la valle o scavalcano le montagne per raggiungere l’Oggetto di tanta …

Juvarra e l’Incoronazione del 2020
Juvarra, il grande architetto messinese, realizzò la “magnifico apparato” per l’Incoronazione della Madonna di Oropa del 1720

Una strada per incoronare la Madonna di Oropa
La strada che da Biella sale a Oropa è una delle opere più rilevanti realizzate in occasione dell’Incoronazione del 1620

La letteratura delle Incoronazioni: la “Breve Relatione”
La prima incoronazione della Madonna di Oropa fu descritta dall’opera di Bassiano Gatti: la “Breve Relatione” del 1621 Come promesso, …

L’antica letteratura delle Incoronazioni
Le Incoronazioni secolari della Madonna d’Oropa hanno prodotto una loro specifica letteratura, a partire dalla “Breve Relatione” di Bassiano Gatti …

La corona del 1920: breve storia di un testimone speciale
La corona posata sul capo della Vergine Bruna l’ultima domenica di agosto del 1920 è un testimone speciale di quest’ultimo …

Le corone della Madonna di Oropa dal 1620 al 1820
Quella delle corone della Madonna di Oropa è una piccola, ma importante “storia nella storia”.

La statua della Madonna di Oropa
La Madonna di Oropa da sempre porta una corona che costituisce un corpo unico con la statua. E’ la Regina …

Dal Te Deum alla Regina delle Alpi
Quali furono le musiche che animarono l’Incoronazione della Madonna di Oropa nel 1820 e nel 1920?

La musica delle Incoronazioni, la festa spontanea e i primi suonatori
Elemento notevole nelle quattro Incoronazioni è quello della presenza costante, anzi imprescindibile, della musica. Non era pensabile, né possibile, incoronare …

I personaggi delle Incoronazioni: 1820 e 1920
Nel solco di quanto già richiamato per le prime due incoronazioni, ecco altri quattro personaggi di rilievo collegati alle ultime …

L’ambiente di Oropa: il paesaggio mutevole delle Incoronazioni (seconda parte)
Come detto nella prima parte di questa panoramica sul paesaggio di Oropa, le Incoronazioni centenarie hanno scandito il tempo anche …

L’ambiente di Oropa: il paesaggio mutevole delle Incoronazioni (prima parte)
Le Incoronazioni centenarie della Madonna d’Oropa si sono svolte in un paesaggio straordinario, quello della cangiante e superba conca oropea.

1920: la Regina dei Monti di Oropa incoronata per la IV volta
Non erano ancora trascorsi due anni dalla fine della Grande Guerra, ma i dubbi sulle effettive possibilità di onorare l’appuntamento …

1820: la Madonna di Oropa Regina per la terza volta
La terza volta, l’unica volta, la Regina dei monti di Oropa accolse i reali di Sardegna. Domenica 27 agosto 1820, …

La Seconda Incoronazione del 1720 e l’inizio della tradizione centenaria
Nel 1720 non si trattò di un’iniziativa popolare come cent’anni prima, bensì della volontà della Congregazione Amministratrice del Santuario di …

Regina Montis Oropae: quattro secoli fa la prima Incoronazione
E la quinta, nel 2020, è ormai prossima. Un altro sogno che sta per diventare realtà. Ma la tradizione dell’incoronazione …
I nostri progetti

In alto, A CASA
In alto, A CASA è l’iniazitiva dedicata ai giovani in cammino, sotto lo sguardo di Maria, verso la V Centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa,

Oropa 2020: presentato il progetto della Corona per la Madonna e per il Bambino
Venerdì 22 novembre 2019 è stato presentato il progetto della corona per la Madonna e per il Bambino Gesù per la V Centenaria Incoronazione che

Il Manto della Misericordia
In occasione della V Centenaria Incoronazione , unitamente alla corona, verrà offerto un manto alla Madonna di Oropa. Così come la corona che le porremo