V Incoronazione della Madonna di Oropa

I nostri sostenitori:

I nostri progetti

Le news e le storie della V Incoronazione

Eventi e news

Il Manto della Misericordia
Il film documenta l’eccezionale opera di confezione del Manto della Misericordia, realizzato con migliaia di pezzi di stoffa...
Manto della Misericordia
Mercoledì 31 maggio il film sul Manto della Misericordia sarà pubblicato sul sito del Santuario, in concomitanza con...
Venti pensieri da antiche poesie per la V Centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa
Sabato 19 novembre 2022 alle ore 11, presentazione del libro “Venti pensieri da antiche poesie per la V...
Manto della Misericordia Incoronazione madonna Oropa
Venerdì 27 maggio 2022 alle ore 21, il Film “Il Manto della Misericordia” sarà proiettato nella Sala Convegni...
Manto della Misericordia Incoronazione Madonna di Oropa
Il film “Il Manto della Misericordia per la Madonna di Oropa” di Manuele Cecconello in prima visione su...
orchestra concerto musica
Il tradizionale concerto della festa di Santo Stefano nel Duomo di Biella quest’anno sarà dedicato alle musiche dell’Incoronazione...
libro incoronazione
Sabato 18 dicembre 2021, presentazione del libro ufficiale della V Centenaria Incoronazione “Figli di una Regina”
madonna oropa basilica antica
La Madonna nera ritorna nella Basilica Antica: l’omelia del vescovo di Biella, Mons. Roberto Farinella, nella S. Messa...
cammino incoronazione fotografie Taglier
Giovedì 16 settembre 2021, presentazione delle immagini del libro ufficiale della V Centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa...
Dopo la solenne celebrazione di domenica 29 agosto ecco gli orari nei quali la sacra effige sarà visibile...
Giovani cardinale Re
Il cardinale Giovanni Battista Re saluta i giovani alla vigilia della V centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa
sacerdoti a oropa 30 agosto 2021
Il saluto del cardinale Giovanni Battista Re ai sacerdoti nel pellegrinaggio del 30 agosto 2021, in visita alla...
L’omelia del cardinale Giovanni Battista Re nel giorno della V Centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa
Madonna di Oropa incoronata
Il discorso del cardinale Re pronunciato prima dell’Incoronazione della Madonna di Oropa, domenica 29 agosto 2021
Oropa dà il benvenuto al legato Pontificio Cardinale Re, che incoronerà la Madonna di Oropa domenica 29 agosto...

Storie dell'incoronazione

corone di Luca Cavalca Incoronazione madonna Oropa
Sabato 12 agosto alle ore 21 l’artista Luca Cavalca presenta le corone realizzate per la V Centenaria Incoronazione...
Madonna di Oropa incoronata
Mercoledì 16 agosto alle ore 21, visita guidata a cura di Fabrizio Gremmo alla scoperta delle connessioni tra...
Manto misericordia presepe Miramare
Il manto della Misericordia realizzato per la V Centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa ha ispirato la coperta...
figlie di maria
Il video dedicato alla storia delle Figlie di Maria di Oropa è stato realizzato dagli studenti dell’ITIS di...
Pensieri e disegni dei bambini dei centri estivi nel cammino verso la solenne celebrazione di fine agosto
Al Santuario di Oropa è stata allestita la mostra di manufatti degli alunni della Scuola dell’Infanzia e della...
in alto a casa
In alto, A CASA è l’inizaitiva dedicata ai giovani in cammino, sotto lo sguardo di Maria, verso la...
Cappelle del Sacro Monte di Oropa
Un progetto di valorizzazione del Sacro Monte realizzato dai ragazzi dell’IIS Eugenio Bona di Biella per la V...
Madonna di Oropa
Tra i lavori svolti dagli alunni delle scuole biellesi per l’incoronazione, oggi raccontiamo i progetti realizzati dai bambini...
cambia strategia. Vieni a Oropa
Per la V Incoronazione della Madonna di Oropa i ragazzi del Liceo Scientifico hanno realizzato il video “Cambia...
studenti TAM Biella Manto Oropa
Tra i progetti delle scuole biellesi per la V Incoronazione, gli studenti della quarta dell’indirizzo Tessile e Moda...
oropa insegnanti
E’ iniziato con un percorso di formazione per gli insegnanti il progetto del gruppo biellese dell’Associazione Italiana Maestri...
Storie dell'Incoronazione
Il cammino verso la V Incoronazione è popolato di tante esperienze, progetti, persone che vogliamo raccontare in questo...
Il manto della Misericordia
Per le Monache di San Giulio è iniziata un’avventura straordinaria: la confezione del Manto che doneremo alla Madonna...

Dall'archivio storico

Processione di Fontainemore
Il canonico di Sant’Orso di Aosta, don Marquis, racconta il nubifragio e la pioggia torrenziale che prese alla...
I programmi delle Incoronazioni messi a confronto grazie ai documenti conservati nell’Archivio storico del Santuario
Fu il teologo, avvocato e canonico Ignazio Marochetti a dare il via ai preparativi con una lunga lettera...
Piccole storie ai tempi delle Incoronazioni raccolte attraverso i documenti dell’Archivio storico del Santuario
Il Re Vittorio Amedeo II decise, per decreto, di diminuire le gabelle per favorire le persone meno abbienti.
Tra i pittori delle Incoronazioni ci sono personaggi noti e meno noti. Grazie all’archivio del Santuario, riscopriamo la...
Il miracolo di Jean-Baptiste Perron
Il miracolo dell’Incoronazione del 1720: a Jean-Baptiste Perron ricrebbe miracolosamente la lingua contemplando e venerando la Madonna d’Oropa
la strada di oropa
La strada di Oropa fu costruita nel 1620 da centinaia di volontari che che operarono con fede e...
La scuola di Oropa: un secolo di storia e di esperienze nel cuore del Santuario, dal 1873 al...
Settimo Vittone segala
1620-1621: accadde allora: piccole storie ai tempi delle Incoronazioni…
Accadde allora: piccole storie ai tempi delle incoronazioni…
Accadde allora: 1620
Accadde allora: 1620-1621. Le offerte dei devoti in un anno speciale: la Prima Incoronazione
Incoronazione Madonna di Oropa 1820
Le processioni dell’Incoronazione del 1820, tra l’Ancien Régime e la Restaurazione
processioni prima incoronazione
Il fenomeno devozionale delle processioni verso il Santuario di Oropa si manifestò in tutta la sua imponenza già...
pellegrini oropa
Oropa vive dei pellegrinaggi che, da tempo immemorabile, risalgono la valle o scavalcano le montagne per raggiungere l’Oggetto...

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter