Domenica 30 agosto 2020 è stata riaperta la Basilica Superiore del Santuario di Oropa. Annunciata la nuova data dell’Incoronazione del 2021
La tempesta, il vento “gagliardo”, il sole e l’aria tersa e frizzante della sera. È stata ricca di segni la giornata di domenica 30 Agosto a Oropa, quasi che la natura volesse partecipare alla liturgia allestita dagli uomini per solennizzare la riapertura al culto della Basilica Superiore, rinnovare la tradizione della dedicazione delle chiese del Santuario e rinvigorire il cammino verso la V Incoronazione.
Le immagini che proponiamo forniscono una sintesi necessariamente incompleta di una giornata che si è aperta con i timori innescati da un vero e proprio fortunale — che, a metà mattinata, ha destato serie preoccupazioni di sicurezza poi scioltesi al sole poche ore dopo — e che ha avuto il suo culmine nella celebrazione in Basilica Superiore. Al centro, tra i fedeli, i Vescovi del Piemonte, i sacerdoti concelebranti, le numerose autorità, i volontari, il coro, i membri del Comitato Oropa 2020, i professionisti e le maestranze che hanno lavorato ai restauri della Basilica, al centro Lei, la Regina di Oropa, con il Suo Simulacro originale portato in spalla sino al ciborio dorato della Basilica e lì oggetto di un corteo di devozione che si è protratto sino alla fiaccolata serale.
La lettera autografa del Santo Padre, Francesco — che riproduciamo integralmente qui — ha dato il tono alla liturgia, con il richiamo a Oropa «cittadella della preghiera, centro di azione del Vangelo, luogo di innumerevoli grazie e conversioni, caposaldo di pietà mariana a cui guardano con fede tante persone». L’omelia del Vescovo di Biella, monsignor Roberto Farinella, ne ha ripresi i punti salienti insistendo sulla sorgente di speranza che sgorga dalla Vergine Nera.
I momenti più intensi? A detta di tutti, l’ingresso della Sacra Effigie in Basilica e la recita da parte del Vescovo, al termine della Messa, della preghiera di dedicazione a Maria, recita a cui spontaneamente si sono uniti coralmente i fedeli. L’ha seguita un lungo, intenso momento di silenzio sfumato nelle note di uno dei meravigliosi canti che hanno decorato la celebrazione. Quasi un momento di sguardo e di promessa verso la V Incoronazione che, ha annunciato ufficialmente il Vescovo, sarà celebrata domenica 29 Agosto 2021.