Il Giro del Cucco e la Passeggiata dei Preti con le ciaspole
La passeggiata dei preti è un sentiero semplice e pianeggiante, percorribile anche nei mesi invernali con le ciaspole o semplicemente con gli scarponcini.
La passeggiata dei preti è un sentiero semplice e pianeggiante, percorribile anche nei mesi invernali con le ciaspole o semplicemente con gli scarponcini.
1620-1621: accadde allora: piccole storie ai tempi delle Incoronazioni…
In questi giorni è uscito nelle librerie “Oropa: Bianca e nera ma bella. Essenziale, senza tempo” a cura di Giovanni Battista Delsignore e Danilo Craveia, edito da Daniela Piazza Editore. Un libro strenna per Natale, ma non solo…
Le offerte di domenica 18 ottobre saranno devolute all’Associazione Amici di San Giovanni Onlus
L’Anno Mariano diocesano prosegue sino all’Incoronazione del 29 Agosto 2021. Papa Francesco estende la durata dell’Indulgenza plenaria.
Domenica 30 agosto 2020 è stata riaperta la Basilica Superiore del Santuario di Oropa. Annunciata la nuova data dell’Incoronazione del 2021
L’omelia del Vescovo di Biella, Mons. Farinella, in occasione della riapertura della basilica Superiore di Oropa, 30 agosto 2020
Quattro anni di lavori per il cantiere più grande del Biellese e uno dei più importanti del Piemonte. Un cantiere che ha superato anche le insidie del lockdown e che ha rispettato un cronoprogramma già di per sé sfidante, giungendo a conclusione, come previsto, in questa estate 2020. Il grande cantiere dei restauri della Basilica …
La Basilica Superiore di Oropa riapre al culto dopo 4 anni di restauri Leggi altro »
La Cupola della Basilica Superiore di Oropa è stata restaurata grazie al sostegno di Biver Banca – Gruppo Cassa di Risparmio di Asti.
Il fenomeno devozionale delle processioni verso il Santuario di Oropa si manifestò in tutta la sua imponenza già in occasione della Prima Incoronazione, il 29-30 agosto 1620.