Franco Nembrini Quaresima a Oropa

Incontro con Franco Nembrini

Quinto incontro di Quaresima con Franco Nembrini, Venerdì 26 marzo, ore 21.

“Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?”. Ma essi non compresero le sue parole (Lc 2.49-50.)


La quinta e ultima conversazione di Quaresima sarà Venerdì 26 marzo 2021 alle ore 21 con il saggista e pedagogista Franco Nembrini. L’incontro, dal titolo “Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?”. Ma essi non compresero le sue parole (Lc 2.49-50.)” sarà dedicato alla sfida di educare i giovani in questo periodo di cambiamento.

Autore di diversi libri che hanno contribuito alla lettura in chiave contemporanea di Dante e di Collodi, Nembrini è stato chiamato più volte a parlare di educazione a genitori, insegnanti e pedagogisti in Italia e all’estero. In tempi di Coronavirus, tra didattica a distanza e messa in discussione di quelle che sono state finora le nostre abitudini, Nembrini porterà la propria testimonianza per accompagnarci nel difficile compito di trasmettere ai giovani l’amore per la vita.

Se la pandemia ha spazzato via tutte le certezze e tutte le cose che ritenevamo essenziali, mettendo in discussione i nostri presunti valori e ponendoci di fronte alle nostre fragilità, cosa si aspettano i figli? Cosa cercano i più giovani che si sono visti privare della possibilità di stare con gli altri in una fase della vita in cui il confronto e la socialità sono parte fondamentale nel processo di crescita personale?

«Nulla sarà più come prima, ma il cambiamento, il tanto auspicato cambiamento in meglio, non avverrà magicamente alla fine della prova, ma può avvenire soltanto durante la prova» Dichiara Nembrini in un’intervista.

La vita stessa è un processo di cambiamento e di educazione continua non solo per i figli, ma anche e soprattutto per gli adulti, che possono aprire la porta a una “felicità possibile”. In un periodo di incertezza come questo, in cui i giovani desiderano essere rassicurati che la vita sia una cosa positiva, la migliore educazione possibile è la testimonianza delle ragioni per cui si vive.

L’incontro si potrà seguire in diretta streaming sul sito del Santuario , sulla pagina Facebook , sul canale Youtube del Santuario e sul canale youtube “Suonatelecampane

PROGRAMMA DEGLI INCONTRI DI QUARESIMA:

Giovedì 25 febbraio, ore 21 – interviene Rose Busingye
“Rallegratevi piuttosto perché i vostri nomi sono scritti nei cieli”

Giovedì 4 marzo, ore 21 – interviene Daniele Mencarelli
“Tu ti spetti un rimprovero e Lui ti prepara una cena” (S. Ambrogio)

Giovedì 11 marzo, ore 21 – interviene Carolina Porcaro
E Gesù posò lo sguardo su di loro e disse: “E’ impossibile agli uomini, ma non è impossibile a Dio”

Giovedì 18 marzo, ore 21 – intervengono Jesus Carrascosa e Jone E. Marculeta
“Destatosi dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore”

Venerdì 26 marzo, ore 21 – interviene Franco Nembrini
“Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?”. Ma essi non compresero le sue parole (Lc 2.49-50.)

Condividi questo articolo

ARTICOLI CORRELATI

estate a oropa 2023 lr
Estate a Oropa 2023
Il Santuario di Oropa vi dà il benvenuto con un’estate ricca di visite guidate, concerti e incontri che renderanno indimenticabile la vostra visita.
visite guidate oropa estate
Visite guidate a Oropa - Estate 2023
Visite guidate al Santuario, al Sacro Monte, alla Cupola della Basilica Superiore e al Cimitero Monumentale dal 17 giugno al 3 settembre 2023
Messa Alpe San Bartolomeo
S. Messa all'Alpe di San Bartolomeo
La S. Messa all’Alpe di San Bartolomeo verrà celebrata giovedì 24 agosto alle ore 11

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter