FUNIVIA CHIUSA PER REVISIONE TECNICA IMPIANTI
Le funivie di Oropa sono dal 1926 un punto di riferimento per tutti gli appassionati di montagna che frequentano le Alpi Biellesi. L’impianto, primo in Italia e all’epoca il più alto d’Europa, fu sostituito nel 1961 e permette di raggiungere i 1900 metri di altezza.La funivia Oropa-Lago del Mucrone porta in 7 minuti a 1900 m di altitudine, dove si trovano il rifugio Rosazza e l’Albergo Savoia; da qui si raggiunge in un quarto d’ora di facile cammino il lago del Mucrone, un bacino di origine glaciale posto in una conca tra il monte Mucrone e il monte Rosso. Oltre ad alcune vie classiche di arrampicata e a sentieri attrezzati per escursionisti esperti, è molto frequentata la Via Ferrata del Limbo: una salita di 300 m di dislivello con infissi, scale e traversate aeree da percorrere in 2 ore. In inverno Oropa Sport offre circa 10 km di piste per sci da discesa e 4 km di circuito per gli amanti dello sci da fondo, tracciati nei prati e nei boschi che circondano la Basilica Superiore.
Nel 2012 è stato inaugurato il nuovo “Parco Avventura Oropa”: un’area attrezzata di 7.500 metri quadrati dotata di 25 piattaforme posizionate da un metro e mezzo di altezza fino a 8 e più metri. Scale a pioli, liane , ostacoli e ponti tibetani si collocano nel suggestivo bosco di abeti e faggi alle spalle del Santuario.
IL PARCO AVVENTURA E’ APERTO DAL 15 MAGGIO 2022
Info: parcoavventura@funivieoropa.it tel. 015-9526680.
Informazioni:
Funivie Oropa
Tel. 015 2455929
www.funivieoropa.it
info@funivieoropa.it
parcoavventura@funivieoropa.it