Il Giardino Botanico di Oropa è gestito dal 1998, su incarico del Comune di Biella, dal WWF Italia Onlus.
Nel Giardino vengono coltivate circa 500 specie e varietà di piante in un’area verde di 20.000 metri quadri. Nel Giardino sono presenti, oltre ad una Faggeta naturale, gli ambienti tipici delle montagne biellesi (flora spontanea) come le Torbiere d’alta quota, ed alcune roccere in cui sono coltivate piante provenienti dalle catene montuose di tutto il Mondo (flora ornamentale): in questo modo, il visitatore può apprezzare la diversificazione dei vegetali sulle varie catene montuose del mondo.
La suddivisione delle specie spontanee per ambienti rende facilmente osservabili, in un’area ristretta, buona parte della flora spontanea della Riserva Naturale del S. M. di Oropa.
Informazioni sui biglietti e orari di apertura:
Tel. 015 2523058 www.gboropa.it