Manto della Misericordia per la Madonna di Oropa

Il Manto della Misericordia

In occasione della V Centenaria Incoronazione , unitamente alla corona, verrà offerto un manto alla Madonna di Oropa. Così come la corona che le porremo in capo è fatta di figli, figli di una Regina, anche il Suo manto, che dalla corona discende, vorrà rappresentare simbolicamente tutti noi.

Nella storia dell’arte – spiega Alessandra Alberto, ideatrice del progetto –  il manto della Madonna è un simbolo di protezione che unisce tutto il popolo”.

Desideriamo che nessuno sia escluso dall’abbraccio della Regina della Misericordia – spiega Don Michele Berchi –  Tutti possiamo rifugiarci sotto il manto di Maria:  vogliamo che tutti possano dire «ci sono anch’io! ci sei anche tu!»

Il manto sarà confezionato dalle suore benedettine di Orta unendo pezzi di stoffa che ciascuno di noi è chiamato a donare:  piccoli riquadri presi da un tessuto che ci è particolarmente caro perché rappresenta un momento significativo della nostra vita, o di qualcuno che ci è caro e di cui, davanti alla Madonna, desideriamo prenderci cura affidandolo a Lei.  Qualche esempio? L’abito da sposo e da sposa, la tuta da lavoro, una giacca, il grembiule da cucina, il lenzuolo del letto…

Quel manto non sarà né bello né brutto! Sarà… noi, così come siamo – spiegano Don Michele e Alessandra Alberto –   Sarà un manto che esprimerà il desiderio di ricucire le divisioni; che sarà povero di materiale ma ricco di lavoro; che rappresenterà il nostro desiderio di essere vicino a Lei, anzi di poterLe stare addosso perché ci porti con Lei a Suo Figlio. Un manto che sarà segno della protezione che ciascuno ed insieme imploriamo per noi e per le persone che ci sono care”.

Istruzioni per chi desidera donare un pezzo di stoffa:

Formato: la stoffa dovrà essere del formato 10 x 15 cm. Il tessuto verrà poi ritagliato in tesserine dal formato più piccolo.

Materiale: la stoffa non deve essere troppo pesante o troppo leggera. Si consigliano tessuti fermi, non elasticizzati, come camicie, lenzuola, jeans… Non vanno bene tessuti in jersey, maglieria in genere, t-shirt o cappotti.

Modalità di consegna: fino all’8 dicembre 2019, si potranno consegnare i tessuti presso il Santuario di Oropa – Ufficio Offerte, chiostro della Basilica Antica. Tel. 015 25551222 Oppure spedirli a: Rettore, Via Santuario di Oropa 480, 13900 Biella Ogni tessuto deve essere accompagnato dal nome del donatore e, per chi desidera, da un pensiero che spieghi il significato di quel pezzo di stoffa.

Scarica il modulo per spedire la stoffa da casa 

Nel Biellese, si potrà consegnare il riquadro di stoffa anche presso la propria Parrocchia attraverso buste apposite che saranno messe in distribuzione.

Leggi la lettera delle monache di Orta San Giulio

Condividi questo articolo

ARTICOLI CORRELATI

Il Manto della Misericordia
Il Manto della Misericordia
Il Manto della Misericordia per la V Centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa è stato realizzato con 15.000 pezzi di stoffa donati dai fedeli
corone per V Incoronazione Madonna di Oropa
Le corone per la Madonna e per il Bambino
Le corone per la Madonna e per il Bambino Gesù per la V Centenaria Incoronazione sono state realizzate dall’artista Luca Cavalca.
Musiche Incoronazione
Le musiche della V Incoronazione
Le musiche che hanno animato la V Centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa domenica 29 agosto 2021 si possono ascoltare on line.

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter