Il Manto della Misericordia

Il Manto della Misericordia

Il Manto della Misericordia per la V Centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa è stato realizzato con 15.000 pezzi di stoffa donati dai fedeli

In occasione della V Centenaria Incoronazione, unitamente alla corona, è stato offerto un manto alla Madonna di Oropa: un manto che discende dalla corona e che rappresenta tutta la comunità.

Nella storia dell’arte – spiega Alessandra Alberto, ideatrice del progetto – il manto della Madonna è un simbolo di protezione che unisce tutto il popolo”.

Da quando è stato lanciato il progetto, nel 2018, sono giunti 15.000 lacerti di stoffa in Santuario. Ogni persona ha affidato alla Madonna un frammento della propria vita, ricordi di momenti di gioia, di dolore, accompagnandolo con un’intenzione di preghiera.

I piccoli pezzi di tessuto, di composizione e provenienza diversa come abiti da sposa, lenzuola, tuta da lavoro, tovaglie… sono stati cuciti nel silenzio della preghiera dalle Monache del Monastero di Orta San Giulio e da un gruppo di volontarie biellesi. Leggi la lettera scritta dalle Monache

Il manto multicolore, uno straordinario patchwork di vite che ha raggiunto la lunghezza di 25 metri, è stato donato alla Madonna insieme alla corona e porta ora sotto la Sua protezione migliaia di vite.

Il Manto della Misericordia e le Corone sono ora visibili nella Basilica Antica del Santuario.

Condividi questo articolo

ARTICOLI CORRELATI

corone per V Incoronazione Madonna di Oropa
Le corone per la Madonna e per il Bambino
Le corone per la Madonna e per il Bambino Gesù per la V Centenaria Incoronazione sono state realizzate dall’artista Luca Cavalca.
Musiche Incoronazione
Le musiche della V Incoronazione
Le musiche che hanno animato la V Centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa domenica 29 agosto 2021 si possono ascoltare on line.
Manto della Misericordia per la Madonna di Oropa
Il Manto della Misericordia
In occasione della V Centenaria Incoronazione , unitamente alla corona, verrà offerto un manto alla Madonna di Oropa. Così come la corona che le porremo...

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter