Festa della Presentazione di Maria al Tempio

Lunedì 21 Novembre 2022 si celebra la Festa della Presentazione di Maria al Tempio con la S. Messa presieduta dal Vescovo e la Processione

In occasione della Presentazione di Maria al Tempio, lunedì 21 Novembre 2022 si celebra la festa tradizionale durante la quale avveniva la vestizione delle Figlie di Maria di Oropa.
Alle ore 10 avrà inizio la Processione nel chiostro a cui seguirà la S. Messa in Basilica Antica presieduta dal Vescovo di Biella Mons. Roberto Farinella.

Tradizionalmente, dalla fine dell’Ottocento, durante la funzione avveniva la vestizione delle Figlie di Maria: la comunità ha supportato il collegio dei sacerdoti del Santuario nello svolgimento delle funzioni liturgiche e nell’accoglienza dei pellegrini sin dal XVII secolo. L’istituto, sorto accanto alla Basilica Antica, è stato fondato grazie alle Principesse Maria (1594-1656) e Caterina (1595-1640) di Savoia, figlie del duca Carlo Emanuele I.

La memoria liturgica della Presentazione di Maria al Tempio trova la sua radice nell’usanza ebraica e nel fatto che, secondo la tradizione, Gioacchino e Anna, genitori della Vergine, avrebbero portato al Tempio Maria Bambina, per offrirla al Signore, come era consuetudine per il primogenito maschio.

Questo episodio è raffigurato anche nella cappella n. 3, del Sacro Monte di Oropa, dedicato alla storia della vita di Maria

Condividi questo articolo

ARTICOLI CORRELATI

Quaresima Oropa Maccalli
Terzo incontro di Quaresima con Padre Maccalli: un racconto dove la speranza è più resistente delle catene
Venerdì 31 marzo alle ore 21, in diretta da Oropa, la storia di un missionario rapito da estremisti islamici nel deserto africano
quaresima Oropa caravaggio
Primo incontro di Quaresima: “Io sono per la pace, ma quando ne parlo, essi vogliono la guerra”
Venerdì 17 marzo alle ore 21 in diretta streaming: incontri e testimonianze di pace, con il giornalista Giorgio Paolucci.
Don Michele Berchi
L'omelia del rettore
Le omelie della Messa quotidiana delle ore 8 si possono riascoltare in questa pagina

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter