Primo incontro di Quaresima: “Io sono per la pace, ma quando ne parlo, essi vogliono la guerra”

Venerdì 17 marzo alle ore 21 in diretta streaming: incontri e testimonianze di pace, con il giornalista Giorgio Paolucci.

Venerdì 17 marzo 2023 alle ore 21 in diretta streaming, si terrà il primo incontro di Quaresima ispirato al Salmo 120 “Io sono per la pace, ma quando ne parlo, essi vogliono la guerra

Nel clima di tensione e violenza che sembra permeare la nostra quotidianità, e con la tragica guerra in Ucraina che prosegue da oltre un anno accanto a noi, molti si chiedono cosa possa rompere il ciclo della violenza e cosa possiamo fare per non reagire solo a essa.

Per trovare una risposta a queste domande importanti, abbiamo invitato alcuni ospiti che ci aiuteranno, con grande profondità, a riflettere su queste tematiche così complesse: Giorgio Paolucci, noto giornalista e autore del libro “Cento ripartenze” (Itaca editore, con prefazione di Daniele Mencarelli), sarà uno dei principali relatori della serata moderata da Don Michele Berchi, rettore del Santuario.

“Cento ripartenze”, di cui l’attore Giorgio Bonino leggerà alcuni estratti, tratta del tema della resilienza e della capacità dell’uomo di superare le avversità e ripartire dopo ogni caduta. Nel libro, l’autore esplora diversi momenti di difficoltà che possono capitare nella vita di ognuno di noi, come la malattia, la detenzione in carcere, la violenza, la dipendenza o la morte di una persona cara. Nonostante le difficoltà tuttavia, ogni persona ha trovato la forza e la capacità di rialzarsi e ripartire. Tante sono le storie di persone che hanno vissuto la loro “ripartenza” grazie all’incontro con testimoni di speranza che li hanno aiutati a scoprire uno sguardo positivo sull’esistenza e ciò che conta davvero nella vita. A darcene testimonianza in diretta, sarà proprio una di queste persone che, dopo aver scontato la propria pena nel carcere di Opera e dopo aver affrontato la violenza nella propria vita, è riuscita a ripartire.

Introduce l’incontro Nadia Righi, Direttrice del Museo Diocesano di Milano, che presenterà il dipinto di Caravaggio “La cattura di Cristo”.

Il primo dei tre incontri di Quaresima sul tema “Io sono per la pace, ma quando ne parlo, essi vogliono la guerra” si potrà seguire in diretta streaming nella Sala Frassati del Santuario, sulla pagina Facebook, sul sito e sul canale You Tube del Santuario e su “Suonate le Campane

Clicca qui per scoprire tutti gli appuntamenti di Quaresima a Oropa

Condividi questo articolo

ARTICOLI CORRELATI

estate a oropa 2023 lr
Estate a Oropa 2023
Il Santuario di Oropa vi dà il benvenuto con un’estate ricca di visite guidate, concerti e incontri che renderanno indimenticabile la vostra visita.
visite guidate oropa estate
Visite guidate a Oropa - Estate 2023
Visite guidate al Santuario, al Sacro Monte, alla Cupola della Basilica Superiore e al Cimitero Monumentale dal 17 giugno al 3 settembre 2023
Messa Alpe San Bartolomeo
S. Messa all'Alpe di San Bartolomeo
La S. Messa all’Alpe di San Bartolomeo verrà celebrata giovedì 24 agosto alle ore 11

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter