visite guidate Oropa

Visite al Santuario, al Tesoro e agli Appartamenti Reali

Dal 25 giugno al 4 settembre 2022 tutte le domeniche e il 15 agosto, visite guidate alle ore 11

Ogni domenica alle ore 11, una guida esperta vi accompagnerà alla scoperta della storia del Santuario, attraverso il primo piazzale, la Porta Regia, il chiostro della Basilica Antica, le gallerie degli ex voto, il Museo dei Tesori e gli Appartamenti Reali dei Savoia.

Secondo la tradizione l’origine del Santuario di Oropa risale al IV secolo, ad opera di S. Eusebio, primo Vescovo di Vercelli. Attorno all’antico sacello del IX secolo fu costruita nel Seicento la Basilica Antica e, progressivamente, tutto l’imponente complesso fino alla Basilica Superiore, consacrata nel 1960.

Nel 1620 si tenne la prima incoronazione della Madonna di Oropa: un gesto che è stato rinnovato ogni 100 anni. Nel percorso di visita proposto si potrà ammirare la Madonna incoronata il 29 agosto 2021 con la corona realizzata dall’artista Luca Cavalca e il Manto della Misericordia, un patchwork straordinario realizzato con 15.000 pezzi di stoffa donati dai fedeli.

Nel Museo dei Tesori e negli Appartamenti Reali dei Savoia si possono osservare i gioielli delle Incoronazioni passate, i paramenti liturgici e i documenti che hanno scandito nei secoli la storia del Santuario.

La quota di partecipazione per la visita guidata è di 5 euro. Ritrovo davanti ai cancelli del Santuario allo chalet info turistiche.

Si consiglia la prenotazione compilando il seguente form:

Prenota questo evento

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter