Visite guidate al Santuario di Oropa

La primavera è la stagione perfetta per scoprire il Santuario di Oropa e apprezzare la natura che si risveglia

Visite al Santuario, al Tesoro e agli Appartamenti Reali

Con l’arrivo della primavera, continuano le visite guidate al Santuario, al Museo dei Tesori e agli Appartamenti Reali dei Savoia.

Durante le visite guidate, potrete ammirare panorami mozzafiato e scoprire i luoghi meno conosciuti di Oropa: le nostre guide turistiche vi accompagneranno alla scoperta di curiosità, informazioni e aneddoti sulla storia del Santuario.
Il percorso inizia dai cancelli del Santuario per arrivare al chiostro sacro passando attraverso la Porta Regia, progettata dal famoso architetto Juvarra. La visita prosegue quindi nella Basilica Antica, dove si trova la statua della Madonna Nera incoronata, nelle gallerie degli ex voto, negli Appartamenti Reali dei Savoia e nel Museo dei Tesori. Qui sono esposti i paramenti liturgici, i documenti storici, i dipinti, le opere d’arte, gli ori e i gioielli che hanno adornato la statua della Madonna di Oropa in occasione delle Incoronazioni centenarie che si sono susseguite a cominciare dal 1620.

Al termine della visita, alle ore 12.30 circa, potrete gustare un buon piatto di polenta concia nei ristoranti del Santuario e trascorrere il pomeriggio con una passeggiata libera nella natura: lungo il sentiero del Sacro Monte, dove potrete osservare le fioriture dei primi crocus, oppure lungo la panoramica passeggiata dei preti.

Quando:

Tutte le domeniche alle ore 11 ( N.B. Domenica di Pasqua 9 aprile la visita si svolge alle ore 15 )

Visite straordinarie: Lunedì di Pasquetta 10 aprile alle ore 11

Quota di partecipazione 8 Euro. Promozione famiglie (genitori e figli): 1 gratuità ogni 3 paganti. Bambini fino a 6 anni gratuiti

Partenza dallo chalet info turistiche davanti ai cancelli principali del Santuario. Non serve prenotazione

Condividi questo articolo

ARTICOLI CORRELATI

header quaresima oropa 2023
Quaresima a Oropa 2023
Programma di incontri sul tema della pace e funzioni liturgiche nel periodo di Quaresima in attesa della S. Pasqua
Maccalli header
Terzo incontro di Quaresima con Padre Maccalli: un racconto dove la speranza è più resistente delle catene
Venerdì 31 marzo alle ore 21, in diretta da Oropa, la storia di un missionario rapito da estremisti islamici nel deserto africano
header zuppi
Secondo incontro di Quaresima con il Card. Matteo Maria Zuppi
Venerdì 24 marzo 2023 alle ore 21, in streaming, incontro di Quaresima con il Cardinale Matteo Maria Zuppi “Ed essi dissero: «Signore, ecco qui due...

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter