Primo incontro d’Avvento sul tema “Voluti, cioè amati” venerdì 10 dicembre 2021, nella Sala Frassati del Santuario e in diretta streaming
Venerdì 10 dicembre 2021, alle ore 21, inizia il primo ciclo di incontri condotti dal Rettore del Santuario di Oropa don Michele Berchi: un percorso che attraverso il tempo dell’Avvento e le diverse liturgie ci accompagnerà al Santo Natale attraverso alcune meditazioni sul tema “Voluti cioè amati”, per riconoscere che la consistenza di sé sta nell’essere voluto da Dio.
“Tu sei un bene per me” è il titolo del primo incontro, che vedrà la partecipazione di don Claudio Burgio, cappellano del Carcere minorile Beccaria di Milano, fondatore della comunità Kayros per ragazzi in difficoltà.
Don Claudio porterà ad Oropa la sua esperienza maturata all’interno della comunità: una testimonianza fatta di difficoltà, ostacoli e sfide quotidiane ma anche di tanta tenerezza e amore.
Scopri a questo link il programma completo dell’Avvento a Oropa
Don Claudio Burgio
Fondatore e presidente dell’associazione Kayrós che dal 2000 gestisce comunità di accoglienza per minori e servizi educativi per adolescenti, don Claudio, dopo dieci anni di parrocchia, coinvolto nella pastorale giovanile degli oratori, diventa collaboratore di don Gino Rigoldi come cappellano dell’Istituto penale minorile “Cesare Beccaria” di Milano.
Accanto all’attività pedagogica che lo vede impegnato quotidianamente con i ragazzi delle comunità, numerosi sono i suoi interventi in dibattiti ed incontri pubblici su temi sociali di attualità, su spiritualità, educazione, famiglia, tossicodipendenza, emarginazione giovanile.
E’ autore di “Non esistono ragazzi cattivi” (Edizioni Paoline, 2010), racconto-testimonianza dei primi anni vissuti a fianco dei ragazzi del carcere minorile e delle comunità Kayrós.
L’incontro si svolgerà in presenza e on line
L’incontro si svolgerà in presenza nella Sala “Piergiorgio Frassati” del Santuario di Oropa e sarà trasmesso in diretta streaming sul sito del santuario alla pagina www.santuariodioropa.it/funzioni-in-diretta, sulla pagina Facebook @santuariodioropa , sul canale You tube del Santuario del Santuario di Oropa, e sul canale you tube Suonate le Campane