Venerdì 6 agosto in Basilica Antica due giovani musicisti del Conservatorio Antonio Vivaldi di Alessandria
Penultimo appuntamento con la Rassegna che Oropa ha dedicato ai giovani talenti degli Istituti Superiori Musicali del Piemonte e della Valle d’Aosta. Il concerto propone un duo strumentale insolito, flauto e chitarra, e un programma che mette in fila autori poco noti del Novecento con qualche curioso rimando all’antichità.
Il concerto si tiene dalle 19.15 nella Basilica Antica. E’ in presenza fino a esaurimento dei posti disponibili e in streaming sia sulla pagina Facebook, sia sul canale YouTube del Santuario. L’ingresso è gratuito.
Tra Antica Grecia e Novecento con un pizzico di fiato
Thomas Petrucci (chitarra)
Michela Di Mento (flauto)
Jacques Castèréde (1926 – 2014) Sonatine d’Avril (Allegro non troppo vivo, Ben moderato, Tema con variazioni)
Heitor Villa-Lobos (1887 – 1959) Distribucao de flores
Mario Castelnuovo-Tedesco (1895 – 1968) Sonatina op. 205 (Allegretto grazioso, Tempo di Siciliana, Scherzo Rondò)
Erik Satie (1866 – 1925) Gymnopédie n. 1 Gnossienne n. 1 Gnossienne n. 3
Astor Piazzolla (1921 – 1992) Historie du tango (Bordel 1900, Cafe 1930, Nightclub 1960, Concert d’aujourd’hui)
Questo concerto è inserito nella stagione concertistica per la V Centenaria Incoronazione di domenica 29 agosto. Sul sito trovi il programma completo della Rassegna musicale con tutte le date fino alla fine di agosto. Il direttore artistico della Rassegna è Giulio Monaco. Il progetto è stato sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella.