coro di Santa Lucia

Coro di Santa Lucia

Sabato 7 dicembre 2019, alle ore 17,15 il coro svedese di Enköping intonerà i canti di Santa Lucia nella Basilica Antica del Santuario di Oropa

In occasione del gemellaggio con la cittadina svedese di Enköping organizzato dalla comunità di Ronco Biellese, ritorna a Oropa il Coro di Santa Lucia.

Sabato 7 dicembre, tra le ore 17.15 e le ore 18 ci sarà il concerto delle ragazze svedesi che intoneranno canti natalizi.

La celebrazione, che fa capo a “Lucia” e alle otto damigelle che con le candele accese festeggeranno la ricorrenza davanti alla Madonna d’Oropa, trova le sue origini in una tradizione antica.

Lucia, ragazza Siracusana di buona famiglia, ruppe il fidanzamento per dedicare la sua vita agli emarginati e ai sofferenti: si narra che con una lampada fissata al capo iniziò a percorrere gli angusti cunicoli delle catacombe per distribuire i beni della sua dote ai più poveri. Martirizzata sotto Diocleziano il 13 dicembre del 304 D.C. Santa Lucia viene da secoli venerata in Svezia, probabilmente grazie ai missionari cristiani che ne diffusero il culto. Per questo, Lucia, “portatrice di luce” viene ricordata il 13 dicembre da una ragazza vestita da una tunica bianca e sul capo una corona di sette candele, che raccoglie offerte e doni da distribuire in occasione delle feste di Natale.

A seguire, domenica 8 dicembre, proseguono gli appuntamenti in occasione della Festività dell’Immacolata con il mercatino di Natale nel primo piazzale del Santuario.

Condividi questo articolo

ARTICOLI CORRELATI

estate a oropa 2023 lr
Estate a Oropa 2023
Il Santuario di Oropa vi dà il benvenuto con un’estate ricca di visite guidate, concerti e incontri che renderanno indimenticabile la vostra visita.
visite guidate oropa estate
Visite guidate a Oropa - Estate 2023
Visite guidate al Santuario, al Sacro Monte, alla Cupola della Basilica Superiore e al Cimitero Monumentale dal 17 giugno al 3 settembre 2023
Messa Alpe San Bartolomeo
S. Messa all'Alpe di San Bartolomeo
La S. Messa all’Alpe di San Bartolomeo verrà celebrata giovedì 24 agosto alle ore 11

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter