Evento teatrale “Passo dopo passo”

Venerdì 8 settembre alle ore 21 “Passo dopo Passo: Per Grazia Ricevuta” – Evento teatrale di comunità sul tema del cammino verso i luoghi sacri e della devozione popolare.

Venerdì 8 settembre alle ore 21 il Santuario di Oropa ospita la performance teatrale di comunità, esito dell’azione di ricerca artistica e di audience engagement sui temi della religiosità popolare e del pellegrinaggio svolto da Social Community Theatre Centre e Teatro Popolare Europeo per il progetto “Itinerari dello spirito: il cammino di Oropa tra Biellese e Canavese”. Un’iniziativa di valorizzazione territoriale selezionata dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del Bando “In luce”, per estendere il Cammino di Oropa includendo il Santuario e il Sacro Monte di Belmonte nel Canavese, il Santuario di San Giovanni e il Santuario della Brughiera nel Biellese orientale e il Sacro Monte di Varallo.

Passo dopo Passo. Per Grazia ricevuta” è un evento teatrale di comunità che getta uno sguardo profondo sulla religiosità popolare, concentrando l’attenzione sulla simbolica del cammino, del pellegrinaggio e della spiritualità. Lo spettacolo prende vita grazie ad un’attenta analisi del contesto circostante, arricchita da incontri e interviste condotti sul territorio con abitanti, pellegrini e gruppi di cammino. Testimoni autentici dei temi affrontati e dei luoghi visitati, le cui esperienze vengono esaltate attraverso la tecnica del Teatro di Narrazione.

La performance site-specific si snoda tra gli spazi suggestivi del Santuario di Oropa, portando alla luce le esperienze individuali e collettive di coloro che si radunano in questo luogo in cerca di un senso più profondo. Dalla testimonianza dei pellegrini che vi si recano settimanalmente, alla creazione del “Manto della Misericordia”, gli ex-voto, ogni dettaglio rivela la connessione intrinseca tra spiritualità e vita quotidiana.

Il cuore di “Passo dopo Passo: Per Grazia Ricevuta” è la creazione di un’esperienza partecipativa e attiva, in cui la condivisione e la bellezza sono i cardini portanti. L’evento è progettato per creare un’atmosfera rituale e suggestiva, favorire momenti di bellezza e generare un forte senso di condivisione pur nella diversità di sguardi, appartenenza, età. La partecipazione degli spettatori esterni è pensata per offrire un’esperienza che sia insieme culturale, di inclusione e di condivisione di spiritualità favorendo la partecipazione di un pubblico multigenerazionale così come di un pubblico adulto colto e sensibile al patrimonio.

La partecipazione è gratuita. Informazioni: comunicazione@socialcommunitytheatre.com

Clicca qui per prenotare

CREDITS

“Passo dopo passo. Per Grazia ricevuta” è uno spettacolo di Teatro Popolare Europeo/Social Community Theatre Centre
Con: Antonella Enrietto e Fabrizio Stasia
Ricerca drammaturgica e incontri con la comunità: Antonella Enrietto con la collaborazione di Fabrizio Stasia, Francesca Carnevali e Margherita Rizzo
Fotografie: Chiara Agostinetto
Regia e Drammaturgia: Alessandra Rossi Ghiglione
Aiuto Regia e organizzazione Francesca Carnevali

Il Progetto Itinerari dello spirito: il cammino di Oropa tra Biellese e Canavese è finanziato dal Bando In Luce di Fondazione Compagnia San Paolo ed è realizzato in collaborazione con il Santuario di Oropa, Associazione Movimento Lento, Ente di gestione dei Sacri Monti del Piemonte, Fondazione Biellezza, Locanda di San Giovanni, Social Community Theatre, Associazione Amici di Belmonte, Santuario di Graglia, Fondazione di Comunità del Canavese

Condividi questo articolo

ARTICOLI CORRELATI

concerto 30 settembre LR
Concerto alla Madonna
Sabato 30 settembre alle ore 21, concerto della giovane compositrice Ikumi Yamauchi nella Basilica Antica
processione Fontainemore Oropa (72)
Pellegrinaggio Diocesano
Domenica 24 settembre alle ore 14.30, pellegrinaggio della Diocesi di Biella al Santuario di Oropa per l’inizio dell’anno pastorale
castagnata a Oropa
Castagnata del Santuario di Oropa
Domenica 15 ottobre, castagnata in occasione del foliage autunnale

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter