Orari delle funzioni per la solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria: 14 e 15 agosto 2023
Lunedì 14 agosto 2023
Ore 16.30: Basilica Antica – S. Messa dell’Assunta
Ore 18.15: Basilica Antica – S. Messa dell’Assunta
Martedì 15 agosto 2023
Ore 07.30: Basilica Antica – S. Messa
Ore 09.00: Basilica Antica – S. Messa
Ore 10.30: Basilica Superiore – Solenne S. Messa con omaggio alla Madonna (scenderemo in processione portando un fiore al sacello della Madonna Nera)
Ore 12.00: Basilica Superiore – S. Messa
Ore 15.15: Basilica Antica – Rosario e Vespri Solenni e Benedizione Eucaristica
Ore 16.30: Basilica Antica – S. Messa
Ore 18.15: Basilica Antica – S. Messa
Ore 21.00: Basilica Antica – Fiaccolata presieduta da Mons. Farinella, Vescovo di Biella
Incontri, concerti e visite guidate:
Venerdì 11 agosto
Ore 21: concerto d’organo, suona il Maestro Sebastiano Domina. Basilica Antica
Sabato 12 agosto
ore 15: Visita guidata al Sacro Monte, patrimonio UNESCO. Costo 8 euro. Ritrovo ai cancelli del Santuario
ore 21: “Una corona per la Madonna di Oropa”. L’artista Luca cavalca presenta le corone realizzata per la V Centenaria Incoronazione. Sala Frassati
Lunedì 14 agosto
ore 21: Visita alla Basilica Superiore e alla cupola sotto le stelle. Clicca qui per prenotare. Costo 8 euro. Ritrovo alla Basilica superiore
Mercoledì 16 agosto
Ore 21.: “La Madonna di Oropa e altre Madonne Incoronate”, con visita guidata al sacello e proiezioni cura di Fabrizio Gremmo. Sala Frassati
Venerdì 18 agosto
Ore 21: concerto d’organo, suona il Maestro Sebastiano Domina. Basilica Antica
Sabato 19 agosto
ore 15: Visita guidata al Sacro Monte, patrimonio UNESCO. Costo 8 euro. Ritrovo ai cancelli del Santuario
ore 21: Concerto d’arpa sotto le stelle sulla terrazza illuminata della Basilica Superiore. A cura di Eleonora Perolini.