Il Cammino di Oropa vi porterà alla scoperta dei Santuari, dei paesaggi e delle persone del Biellese.
Il Cammino di Oropa è un cammino dedicato ad escursionisti che desiderano allenarsi o mettersi alla prova prima di affrontare uno dei grandi cammini europei, come la Via Francigena o il Cammino di Santiago, con il rilascio di una Credenziale e un Testimonium.
I primi due giorni si cammina lungo la Via Francigena per poi risalire la Serra d’Ivrea sulla rete escursionistica della Grande Traversata del Biellese alla volta di importanti Santuari come quelli di Graglia e Oropa per proseguire verso il Santuario della Brughiera alla scoperta dell’Oasi Zegna. L’outdoor del biellese permette di essere avvolti da una cornice di paesaggi affascinanti e sempre diversi, da storia, cultura, tradizioni e spiritualità. Camminare significa infatti immergersi nella storia e nel paesaggio, attraversando con lentezza i luoghi e mettendosi in ascolto delle persone che li vivono.
Le descrizioni del percorso, le mappe, le tracce GPS, la App e l’elenco delle strutture di accoglienza sono disponibili sul sito ufficiale del Cammino di Oropa: www.camminodioropa.it