Santuario di Oropa

Il Cammino di Oropa

Il Cammino di Oropa vi porterà alla scoperta dei Santuari, dei paesaggi e delle persone del Biellese

Il Cammino di Oropa è un cammino dedicato ad escursionisti che desiderano allenarsi o mettersi alla prova prima di affrontare uno dei grandi cammini europei, come la Via Francigena o il Cammino di Santiago, con il rilascio di una Credenziale e un Testimonium. 

I primi due giorni si cammina lungo la Via Francigena per poi risalire la Serra d’Ivrea sulla rete escursionistica della Grande Traversata del Biellese alla volta di importanti Santuari come quelli di Graglia e Oropa per proseguire verso il Santuario della Brughiera alla scoperta dell’Oasi Zegna. L’outdoor del biellese permette di essere avvolti da una cornice di paesaggi affascinanti e sempre diversi, da storia, cultura, tradizioni e spiritualità. Camminare significa infatti immergersi nella storia e nel paesaggio, attraversando con lentezza i luoghi e mettendosi in ascolto delle persone che li vivono.

Le descrizioni del percorso, le mappe, le tracce GPS, la App e l’elenco delle strutture di accoglienza sono disponibili sul sito ufficiale del Cammino di Oropa: www.camminodioropa.it 

Scopri il programma completo sul sito di Viaggi e Miraggi

Scopri il diario di viaggio del Cammino di Oropa

Condividi questo articolo

ARTICOLI CORRELATI

estate a oropa 2023 lr
Estate a Oropa 2023
Il Santuario di Oropa vi dà il benvenuto con un’estate ricca di visite guidate, concerti e incontri che renderanno indimenticabile la vostra visita.
visite guidate oropa estate
Visite guidate a Oropa - Estate 2023
Visite guidate al Santuario, al Sacro Monte, alla Cupola della Basilica Superiore e al Cimitero Monumentale dal 17 giugno al 3 settembre 2023
Messa Alpe San Bartolomeo
S. Messa all'Alpe di San Bartolomeo
La S. Messa all’Alpe di San Bartolomeo verrà celebrata giovedì 24 agosto alle ore 11

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter