Martedì 31 dicembre 2019 si svolgerà la tradizionale Marcia della Pace da Biella a Oropa, meditando il messaggio del Santo Padre
Partirà da Biella alle ore 18 la Marcia della Pace sul tema voluto da Papa Francesco per la celebrazione della 53esima Giornata della Pace: “LA PACE COME CAMMINO DI SPERANZA: DIALOGO, RICONCILIAZIONE E CONVERSIONE ECOLOGICA“. Con il messaggio del Santo Padre inizierà così il 2020, l’anno della V Centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa.
“La pace è un bene prezioso, oggetto della nostra speranza, al quale aspira tutta l’umanità (…) La guerra, lo sappiamo, comincia spesso con l’insofferenza per la diversità dell’altro, che fomenta il desiderio di possesso e la volontà di dominio. Nasce nel cuore dell’uomo dall’egoismo e dalla superbia, dall’odio che induce a distruggere, a rinchiudere l’altro in un’immagine negativa, ad escluderlo e cancellarlo. (…)
Ogni situazione di minaccia alimenta la sfiducia e il ripiegamento sulla propria condizione. Sfiducia e paura aumentano la fragilità dei rapporti e il rischio di violenza, in un circolo vizioso che non potrà mai condurre a una relazione di pace.(…)
Come, allora, costruire un cammino di pace e di riconoscimento reciproco? (…)
Si tratta prima di tutto di credere nella possibilità della pace, di credere che l’altro ha il nostro stesso bisogno di pace (…)
Questo cammino di riconciliazione è anche ascolto e contemplazione del mondo che ci è stato donato da Dio affinché ne facessimo la nostra casa comune. Infatti, le risorse naturali, le numerose forme di vita e la Terra stessa ci sono affidate per essere “coltivate e custodite” (cfr Gen 2,15) anche per le generazioni future, con la partecipazione responsabile e operosa di ognuno. Inoltre, abbiamo bisogno di un cambiamento nelle convinzioni e nello sguardo, che ci apra maggiormente all’incontro con l’altro e all’accoglienza del dono del creato, che riflette la bellezza e la sapienza del suo Artefice. Leggi il messaggio completo del Santo Padre
PROGRAMMA – MARTEDI 31 DICEMBRE 2019
ore 18: ritrovo in Piazza Duomo in Biella.
Salita al Santuario di Oropa con soste presso la Chiesa Parrocchiale di Cossila S.Grato, Cossila San Giovanni e Favaro.
ore 22.30: arrivo al Santuario di Oropa e S.Messa celebrata dal Vescovo , Mons. Farinella, nella Basilica Antica
Per chi non sale a piedi, alle ore 21.30 veglia di preghiera in Basilica Antica
Per prenotare l’autobus di ritorno: UPET tel. 015 31615