basilica antica Oropa

Marcia della Pace

Sabato 31 dicembre la tradizionale Marcia della Pace da Biella a Oropa meditando sul messaggio del Papa

Sabato 31 dicembre 2022 partirà dal Duomo di Biella la Marcia della Pace, meditando sul messaggio di Papa Francesco per la 56.ma Giornata mondiale della pace: «Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace».

«Nel momento in cui abbiamo osato sperare che il peggio della notte fosse stato superato – osserva il Santo Padre – una nuova terribile sciagura si è abbattuta sull’umanità. Abbiamo assistito all’insorgere di un altro flagello: un’ulteriore guerra, in parte paragonabile al Covid-19, ma tuttavia guidata da scelte umane colpevoli». In questo momento storico si tratta di «cambiare il cuore» lasciando che «Dio trasformi i nostri criteri abituali di interpretazione del mondo e della realtà. Non possiamo più pensare solo a preservare lo spazio dei nostri interessi personali o nazionali, ma dobbiamo pensarci alla luce del bene comune, con un senso comunitario, ovvero come un “noi” aperto alla fraternità universale. Non possiamo perseguire solo la protezione di noi stessi, ma è l’ora di impegnarci tutti per la guarigione della nostra società e del nostro pianeta, creando le basi per un mondo più giusto e pacifico, seriamente impegnato alla ricerca di un bene che sia davvero comune».

PROGRAMMA DELLA MARCIA DELLA PACE

ore 17.30: ritrovo davanti al Duomo di Biella per un momento di preghiera ecumenico

ore 18.00: partenza a piedi per il Santuario di Oropa

ore 20.30: passaggio al Favaro ( chiesa parrocchiale)

ore 22.00: arrivo in Santuario

ore 22.30: S. Messa presieduta dal Vescovo Mons. Roberto Farinella

a seguire, scambio di auguri fraterno

Condividi questo articolo

ARTICOLI CORRELATI

Il Manto della Misericordia
Film: Il Manto della Misericordia per la Madonna di Oropa
Il film documenta l’eccezionale opera di confezione del Manto della Misericordia, realizzato con migliaia di pezzi di stoffa donati dai fedeli per l’Incoronazione della Madonna...
visita al Sacro Monte Oropa
Visita guidata al Sacro Monte di Oropa
Sabato 13 maggio alle ore 17.30, visita guidata al Sacro Monte di Oropa, in occasione del 20° anniversario del riconoscimento UNESCO
Don Michele Berchi
L'omelia del rettore
Le omelie della Messa quotidiana delle ore 8 si possono riascoltare in questa pagina

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter