Partecipa al coro del Centenario e alle iniziative musicali del Santuario di Oropa: le musiche della V Incoronazione della Madonna di Oropa sono disponibili per i coristi e i musicisti che desiderano prendere parte all’orchestra del Centenario.
Lo scorso 5 febbraio, alla presenza del Vescovo e del rettore del Santuario, sono state ufficialmente presentate le musiche che accompagneranno la V Centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa il 29 agosto 2021.
I brani, composti e selezionati attraverso il Concorso Nazionale di Composizione Musicale indetto lo scorso anno, costituiranno la “colonna sonora” dell’ultima domenica di agosto.
Ad accompagnare la liturgia sarà una formazione corale accompagnata da un’orchestra classica che prenderà forma in in questi mesi: Il Santuario di Oropa in occasione delle Centenarie Incoronazioni ha sempre riservato alla musica un’attenzione particolare, in quanto anima di un solenne momento di festa per tutta la comunità. Ed è proprio la comunità che darà vita al coro e all’orchestra del Centenario: una formazione costituita da una vera propria orchestra sinfonica e da un coro di volontari che animerà la solenne Cerimonia dell’Incoronazione.
I gruppi corali, i musicisti, i coristi e i giovani talenti delle scuole musicali e dei conservatori che a titolo volontario desiderano partecipare, sono invitati a iscriversi all’orchestra del Centenario, che eseguirà le musiche premiate dei compositori Jefferson Curtaz, Fausto Fenice, Sandro Frola, Andrea Donati e Andrea Buonavitacola.
COME PARTECIPARE AL CORO
«E’ possibile partecipare con due modalità a seconda dell’impegno che si è in grado di assumere – spiega il Maestro Giulio Monaco, direttore artistico del comitato per l’Incoronazione – La prima consente di prendere parte al coro principale, che dovrà realizzare le parti polifoniche dei brani. Per questo è richiesto di impegnarsi nello studio delle parti, di partecipare alle prove che verranno organizzate dapprima a livello diffuso, e poi a quelle generali che si terranno ad Oropa nei fine settimana del 23/24/25 Luglio e 26/27/28 Agosto. La seconda modalità prevede lo studio delle parti melodiche affidate all’assemblea, e per questo sarà sufficiente lo studio e la partecipazione a momenti di prova meno intensi.»
- Per informazioni e iscrizioni contattare : eventiartisticioropa2021@gmail.com
- Per ascoltare le musiche dell’incoronazione e visionare le partiture clicca qui: http://bit.ly/Musiche-Partiture-Incoronazione
- Per iscriversi al coro del centenario, informazioni sul sito dell’Associazione dei Cori Piemontesi – clicca qui
- Per partecipare al progetto “Le notti di Oropa” e cantare durante gli eventi corali nei mesi di luglio e agosto clicca qui