Logo Oropa 2020

Oropa 2020: presentato il nuovo logo

Oropa 2020: presentato il logo della V Centenaria Incoronazione e il nuovo logo del Santuario, che è stato dedicato alla Madonna

Domenica 6 maggio 2018, in occasione del Pellegrinaggio della Città di Biella, è stata presentata la nuova immagine coordinata del Santuario e della V Centenaria Incoronazione. L’evento centenario, legato a una tradizione che affonda le sue radici nel 1620, rappresenta una straordinaria occasione, per la Chiesa Biellese ma non solo, per intraprendere un cammino accompagnati dalla Madonna di Oropa.

Il Comitato che sta lavorando a fianco dell’Amministrazione del Santuario di Oropa per preparare il Cammino verso l’Incoronazione del 2020, ha affidato lo studio del logo dell’evento allo Studio Robilant Associati (www.robilant.it) che, con il patrocinio della Fondazione Italia Patria della Bellezza, ha messo a disposizione del progetto la propria professionalità con spirito volontaristico. Questa collaborazione ha permesso di creare una nuova identità visiva per il Santuario e la presentazione ufficiale del logo dell’evento Oropa 2020.

Oltre a definire il logo dell’evento, è emersa la necessità di dare voce alla sacralità e alla preziosità della Madonna di Oropa attraverso la realizzazione di un segno identitario destinato a rimanere nel tempo. I due loghi abbinati rispondono alla necessità di valorizzare la sacralità dell’evento, legato alle sue radici storiche e alla venerazione popolare della Madonna Nera di Oropa, e alla volontà, espressa dalle parole del Vescovo, di rendere questo evento aperto al mondo in modo trasversale ai credenti e alla società civile in modo vivo, attuale e gioioso.

Il nuovo logo istituzionale, approvato dal Consiglio di Amministrazione del Santuario, mette al centro l’effige della Madonna di Oropa e del bambino mantenendo le caratteristiche iconografiche della statua (i colori blu e oro, la corona) e le stelle che si trovano nelle decorazioni del sacello. Andrà quindi a sostituire il logo precedente che riprendeva la raffigurazione dei due angeli sul portale di ingresso della Basilica Antica.

Il logo dell’evento richiama l’immagine di una corona fatta di persone che si tengono per mano in modo gioioso. “Figli di una Regina” è il claim, coniato dal Comitato e condiviso dal Vescovo, che pone l’accento sulla figura della Madonna in quanto Regina, ma soprattutto Madre e Donna, temi che ci riportano all’attualità dell’epoca in cui viviamo. Il logo intende quindi correlare il concetto di regalità alla carità, alla fratellanza e alla comunione.

Maurizio Di Robilant:

«Ho volentieri accolto l’invito da parte della Diocesi di Biella e del Santuario di Oropa  a realizzare con il patrocinio della Fondazione Italia Patria della Bellezza che io rappresento, lo studio di un sistema d’immagine per la comunicazione del grande evento relativo alla V Incoronazione della Madonna di Oropa, evento di portata storica legato ad una tradizione profonda quattro secoli.

Abbiamo quindi proposto, in occasione della V Incoronazione, di creare una sintesi visiva capace di rappresentare questo insieme indivisibile: Santuario e Madonna. La soluzione creativa è stata quella di rappresentare con il massimo di fedeltà l’icona della Madonna di Oropa, inserendola in un cameo regale e prezioso, con colori conseguenti (il blu e l’oro), incastonata nella sua corona attorniata di stelle e

contornata dalle parole: SANTUARIO DI OROPA – BIELLA –

A questo elemento che chiamerei “definitivo ed immutabile” si accompagna un sistema d’immagine e di comunicazione di segno decisamente più moderno e contemporaneo, di durata limitata nel tempo che avrà lo scopo di valorizzare il cammino e la partecipazione alla V Incoronazione, accompagnando eventi e attività che saranno intraprese lungo il cammino di avvicinamento all’evento del 2020.

La natura di questo segno è nettamente orientato alla partecipazione e ne sottende lo spirito gioioso e partecipativo in modo moderno e giovanile, ponendo al centro una metafora di partecipazione attiva che al contempo rappresenta il simbolo della corona»

Mons. Gabriele Mana:

«Nel logo del 2020 si sposano tradizione e modernità: dobbiamo ringraziare lo Studio Robilant e Associati per la capacità di aver saputo penetrare il mistero di Oropa. “Figli di una Regina” sottolinea l’importanza di essere figli, perché essere figli mette in evidenza che c’è una maternità: una maternità così importante che ci fa capire la figliolanza con Dio e la fraternità tra di noi. E poi la devozione che ha portato questi figli a riconoscere la Madonna come propria Regina: nel logo sono proprio i figli a formare la corona»

Il Comitato 2020 e l’Amministrazione del Santuario di Oropa ringraziano tutti coloro che finora si sono adoperati per avviare questo importante cammino verso la centenaria Incoronazione. Chi desidera sottoporre le proprie idee e i propri progetti al Comitato può contattare: segreteria.oropa2020@gmail.com

Condividi questo articolo

ARTICOLI CORRELATI

Il Manto della Misericordia
Film: Il Manto della Misericordia per la Madonna di Oropa
Il film documenta l’eccezionale opera di confezione del Manto della Misericordia, realizzato con migliaia di pezzi di stoffa donati dai fedeli per l’Incoronazione della Madonna...
Manto della Misericordia
Pubblicazione del film: Il Manto della Misericordia
Mercoledì 31 maggio il film sul Manto della Misericordia sarà pubblicato sul sito del Santuario, in concomitanza con la preghiera mariana del Vescovo
Venti pensieri da antiche poesie per la V Centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa
Presentazione del libro Venti pensieri da antiche poesie
Sabato 19 novembre 2022 alle ore 11, presentazione del libro “Venti pensieri da antiche poesie per la V Centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa“

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter