Venerdì 16 luglio 2021 incontro con monsignor Guido Marini sugli aspetti liturigici dell’Incoronazione dell’immagine della Vergine Maria
Ogni gesto, ogni dettaglio, ogni parola hanno un significato che si inserisce in una fitta rete di rimandi storici e teologici. Per capire il senso più profondo del rito di Incoronazione della Vergine, sarà a Oropa venerdì 16 luglio 2021 un grande esperto di liturgia come monsignor Guido Marini.
A partire dalle 20.30 nella Basilica Antica, monsignor Marini guiderà una riflessione sui passaggi liturgici che costituiscono il rito di Incoronazione, inquadrandoli nelle Scritture, nella Tradizione, nella Storia della Chiesa.
Monsignor Marini è stato nominato Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie nel 2007 da papa Benedetto XVI e ha continuato il suo incarico con papa Francesco. Dal 2019 è anche responsabile della Cappella Musicale Pontificia Sistina. Ha la responsabilità di curare e predisporre tutti i dettagli delle cerimonie papali a cominciare dalla vestizione, alla disposizione degli oggetti liturgici sull’altare, alla successione e modalità dei gesti che il Papa compie. E’ inoltre autore di numerosi saggi.
Questo incontro si inserisce tra gli appuntamenti in preparazione della V Centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa del 29 agosto 2021.
