Pellegrinaggio della Madonna di Oropa nel biellese

Salve Regina: la Madonna pellegrina

Nel 70° anniversario della Peregrinatio Mariae, nel cammino di avvicinamento al 2020, la Madonna di Oropa torna pellegrina nel Biellese.

Alla vigilia della V Centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa, l’effigie della Vergine Bruna sarà nuovamente pellegrina nelle parrocchie del Biellese. A visitare i luoghi simbolo del territorio, sarà la “vera copia” fedele all’originale realizzata nel 1936 conservata nell’Istituto delle Figlie di Maria del Santuario.

Nell’ambito del cammino di avvicinamento al 2020, la “vera copia” della Madonna di Oropa ha iniziato il suo pellegrinaggio nel mese di marzo 2019. Nel percorso intrapreso dalla Diocesi di Biella e dal Santuario di Oropa sulla Carità e sull’Evangelii Gaudium, sono stati individuati alcuni luoghi significativi della città di Biella per invitare la gente a salire al Santuario di Oropa a celebrare la festa dell’Incoronazione, coinvolgendo anche i luoghi di periferia, come il carcere e il campo nomadi.

Dopo aver visitato le parrocchie della Pianura e del Cossatese, e della zona della Rovella, La madonna pellegrina visiterà la Valle Elvo:

SALVE REGINA! PROGRAMMA DELL’ITINERARIO – ZONA VALLE ELVO

Scarica locandina

Condividi questo articolo

ARTICOLI CORRELATI

Il Manto della Misericordia
Film: Il Manto della Misericordia per la Madonna di Oropa
Il film documenta l’eccezionale opera di confezione del Manto della Misericordia, realizzato con migliaia di pezzi di stoffa donati dai fedeli per l’Incoronazione della Madonna...
Manto della Misericordia
Pubblicazione del film: Il Manto della Misericordia
Mercoledì 31 maggio il film sul Manto della Misericordia sarà pubblicato sul sito del Santuario, in concomitanza con la preghiera mariana del Vescovo
Venti pensieri da antiche poesie per la V Centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa
Presentazione del libro Venti pensieri da antiche poesie
Sabato 19 novembre 2022 alle ore 11, presentazione del libro “Venti pensieri da antiche poesie per la V Centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa“

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter