Santuari e acque, un libro e un itinerario per scoprirne il legame

E’ il nuovo volume di Claudia Ghiraldello che sarà presentato venerdì 23 luglio in Sala Frassati.

L’acqua è simbolo di vita, è una metafora universale di purificazione ed elevazione spirituale. La si ritrova, in modo trasversale, lungo tutta la storia umana e nelle religioni. Al legame tra fede e acqua è dedicato l’ultimo libro dell’esperta di arte e storia Claudia Ghiraldello che è pubblicato da Botalla Editore.

Il libro si intitola “I Santuari delle acque nel Biellese. Percorso storico-artistico con un itinerario in luoghi di fede prodigiosi“. Il volume è diviso in due sezioni e prende in esame trentotto chiese del Biellese nelle quali la presenza dell’acqua assume particolare valenza sociale, storica e artistica. L’itinerario non include soltanto i principali santuari bensì porta a scoprire luoghi meno noti come l’Oratorio di San Grato del Gurgo a Pettinengo o il Santuario di Sant’Anna del Mazzucco a Camandona, per fare due esempi.

Venerdì 23 luglio 2021 alle ore 18 la Sala Frassati di Oropa ospita la presentazione del libro. Interveranno il Vescovo di Biella, monsignor Roberto Farinella, il Rettore di Oropa, don Michele Berchi, l’autrice Claudia Ghiraldello e Sergio Ramella Pollone, già presidente del Fotoclub di Biella.

«Il suggestivo titolo del bel volume di Claudia Ghiraldello» scrive il Vescovo nella prefazione «fa riferimento al prezioso dono dell’acqua, che scorre in abbondanza attraverso i torrenti, irrorando la nostra verde terra. Le acque sono anche il segno dell’esperienza spirituale che si vive nei Santuari». Monsignor Farinella invita ad andare «con il cuore del credente al valore dell’acqua nelle pagine della Sacra Scrittura, nelle quali – come peraltro in tutte le religioni – non è solo presenza fisica, sospirata e preziosa, ma è soprattutto un grande simbolo spirituale». «Quando associata a una realtà geografica, l’acqua racchiude in sè oltre al valore storico anche quello teologico di salvezza offerta da Dio agli uomini».

Condividi questo articolo

ARTICOLI CORRELATI

Il Manto della Misericordia
Film: Il Manto della Misericordia per la Madonna di Oropa
Il film documenta l’eccezionale opera di confezione del Manto della Misericordia, realizzato con migliaia di pezzi di stoffa donati dai fedeli per l’Incoronazione della Madonna...
Manto della Misericordia
Pubblicazione del film: Il Manto della Misericordia
Mercoledì 31 maggio il film sul Manto della Misericordia sarà pubblicato sul sito del Santuario, in concomitanza con la preghiera mariana del Vescovo
Venti pensieri da antiche poesie per la V Centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa
Presentazione del libro Venti pensieri da antiche poesie
Sabato 19 novembre 2022 alle ore 11, presentazione del libro “Venti pensieri da antiche poesie per la V Centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa“

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter