E’ un quintetto di ottoni del Conservatorio Guido Cantelli di Novara a inaugurare il ciclo di dieci concerti a Oropa in collaborazione con gli Istituti Superiori di Studi Musicali del Piemonte e della Valle d’Aosta.
Sarà la Basilica Antica a ospitare, venerdì 2 luglio 2021 dalle 19.15, il concerto dei Canaja Brass Quintet che apre la stagione musicale dedicata ai giovani musicisti e che si inserisce nel ricco calendario di appuntamenti musicali coi quali il Santuario di Oropa si prepara alla V Centenaria Incoronazione.
Il concerto d’apertura è un viaggio attraverso i secoli e i generi musicali: dal canto ambrosiano del V Secolo armonizzato da Scarlatti, passando per le versioni del tango e della polka di Short per approdare al blues di Mayer e a una suite del trombonista e compositore francese Lafosse.
Il concerto è gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili secondo le disposizioni sanitarie vigenti. E’ possibile seguire il concerto in streaming sui canali video del Santuario.
Canaja Brass Quintet – Un concerto… tutto d’un fiato!
Erika Patrucco, tromba
Michele Tarabbia, tromba
Federico Armari, corno
Nicolò Bombelli, trombone
Marina Boselli, euphonium
Alessandro Scarlatti (1660 – 1725) Christe Cunctorum
Victor Ewald (1860 – 1935) Quintet n. 1 op. 5 (Moderato, Adagio non troppo lento, Allegro moderato)
David Short (1951) Tango
David Short (1951) Polka Miseria
Bert Mayer (1930 – 1998) Blues for five
André Lafosse (1890 – 1975) Suite Breve (Entrelacs, Choral, Rondo Fantastique)
I Canaja Brass Quintet si sono incontrati durante le ore del corso Assieme Fiati del maestro Giuseppe Gregori al quale devono la trasformazione che ha portato un gruppo di amici a decidere di fare musica insieme. Seguito poi dalla docente di Musica di Camera Monica Cattarossi, il quintetto si è esibito al Palazzo Reale di Torino per la Maratona Musicale Mozartiana, a al reparto di pediatria dell’ospedale di Novara, al Festival musicale di Piedicavallo, al Conservatorio Cantelli per la stagione dei “Concerti del Sabato” tra 2020 e 2021, al Museo Borgogna di Vercelli per la stagione concertistica 2019 e ad Arona al Centro Congressi per il FAI, in collaborazione con l’istituto G.Cantelli.
La Rassegna musicale Giovani Talenti al Santuario di Oropa è nata grazie alla collaborazione degli Istituti Superiori di Studi Musicali (Conservatori) del Piemonte della Valle d’Aosta. E’ direttore artistico Giulio Monaco.