Informativa estesa per videosorveglianza
Premessa. La informiamo che in attuazione del Regolamento U.E. 2016/679 (d’ora innanzi “Regolamento”) nonché delle relative disposizioni attuative, che i dati personali acquisiti con sistema di videosorveglianza, potranno formare oggetto di trattamento nel rispetto della normativa in oggetto. Nel contempo Le forniamo informazioni che seguono.
Titolare del trattamento. Il titolare del trattamento dei dati è l’ENTE AUTONOMO LAICALE DI CULTO SANTUARIO DI OROPA, cod. fisc. e P. Iva 00181510025, pec: santuariodioropa@pec.it, in persona degli Amministratori Delegati pro tempore Can. Stefano Vaudano, nato a Biella il 08.04.1974, residente in Mongrando, Via Martiri della Libertà, 1 e Dr. Giancarlo Macchetto nato a Milano il 09.11.1946 e residente a Pettinengo, Via Gavasso 1, Titolare del Trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Dati trattati e finalità. Il trattamento concerne dati comuni (immagini).
Il trattamento dei dati deriva dalla necessità di sorveglianza dei locali per finalità di tutela del patrimonio e di autorizzare l’accesso ai luoghi oggetto di videosorveglianza. Restano ferme le esigenze di controllo e sicurezza anche nell’ambito di indagini investigative
Base giuridica del trattamento e interesse legittimo. Sussiste un interesse legittimo del titolare alla sicurezza e protezione dei propri beni.
Destinatari dei dati. I soggetti a cui i dati possono venire comunicati nell’esecuzione del contratto o dei rapporti sono:
- soggetti espressamente incaricati;
- autorità o forze dell’ordine;
- eventuali soggetti che gestiscono il sistema di rilevazione nominati Responsabili del Trattamento.
L’elenco dei Responsabili è disponibile presso la direzione dell’ente.
Periodo di conservazione dei dati. I dati verranno conservati per 24 ore , salve esigenze di giustizia.
Natura dei dati. Il conferimento dei dati per sua natura è obbligatorio.
Tipologia di trattamento. I dati verranno inseriti nei nostri archivi ed il loro trattamento, che potrà essere effettuato attraverso strumenti automatizzati e/o cartacei, comprenderà tutte le operazioni o complesso di operazioni previste dall’art. art. 4 n. 2 del Regolamento e necessarie al trattamento in questione e precisamente: la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione
Soggetti autorizzati al trattamento. Abbiamo altresì provveduto a nominare soggetti espressamente autorizzati al trattamento dei dati
Trasferimento dati all’estero. Non è previsto il trasferimento dei Suoi dati all’estero, in particolare al di fuori dell’U.E.
Diritti dell’interessato. Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L’apposita istanza è presentata contattando il Titolare.Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento)
Il titolare del trattamento
Can. Stefano Vaudano – Dott. Giancarlo Macchetto