Venerdì 9 agosto alle ore 21, visita guidata Oropa sotto le stelle , alla scoperta del Santuario nell’affascinante atmosfera notturna
Venerdì 9 agosto alle ore 21 il tema della visita sarà “Da Leonardo a Lanino: l’ultima cena di Oropa nell’ambito della pittura del Cinquecento”. La guida Fabrizio Gremmo, in occasione del 500° anniversario della morte di Leonardo e in occasione della mostra “Il Rinascimento a Biella” condurrà i visitatori alla scoperta di opere d’arte e di percorsi inconsueti all’interno del Santuario.
L’itinerario inizia con l’Ultima Cena dipinta da Bernardino Lanino, ispirata al capolavoro di Gaudenzio Ferrari conservato nella Basilica di Santa Maria della Passione a Milano. Il pittore di Varallo guardava, a sua volta, allo straordinario Cenacolo che Leonardo da Vinci dipinse 50 anni prima nel refettorio del convento delle Grazie a Milano.
Dall’opera di Leonardo, Gaudenzio riprende l’espressività dei volti, lo sgomento, e i moti dell’animo dei personaggi raffigurati, giocando sugli scorci prospettici e su colori vivaci, creando una composizione dinamica ed elegante. Ed è proprio la vitalità che infonde ai suoi personaggi che ritroviamo nella vivacità delle composizioni delle Cappelle del Sacro Monte di Varallo.
Nel percorso di Oropa, ripercorreremo idealmente il legame tra l’opera pittorica e l’opera statuaria del Sacro Monte, dalla tavola imbandita dell’Ultima Cena di Lanino alla tavola imbandita delle Nozze di Cana. Un legame tra pittura e scultura che trova nel Sacro Monte una sintesi perfetta, nell’evoluzione e nella trasformazione dell’opera leonardesca.
Durante il percorso si visiterà anche il Museo dei Tesori del Santuario e l’Appartamento Reale
Ritrovo ai cancelli del Santuario