Venerdì 27 maggio 2022 alle ore 21, il Film “Il Manto della Misericordia” sarà proiettato nella Sala Convegni di Oropa, alla presenza del regista.
Venerdì 27 maggio 2022 alle ore 21, il film “Il Manto della Misericordia per la V Centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa”, scritto e diretto da Manuele Cecconello, sarà proiettato alla presenza del regista nella Sala Convegni del Santuario di Oropa.
Il film, prodotto da Rotary Biella, Vallemosso, Viverone Lago, Distretto 2031 e Prospettiva Nevskij, con la partecipazione straordinaria di Lucilla Giagnoni, documenta l’eccezionale opera di confezione del Manto della Misericordia, realizzato con migliaia di pezzi di stoffa donati dai fedeli per l’Incoronazione della Madonna di Oropa.
«Siamo lieti di annunciare la prima proiezione pubblica del film a Oropa, celebrando così la chiusura del mese mariano, dopo la prima visione su TV2000 lo scorso 1 maggio – commenta il rettore don Michele Berchi – Il regista Manuele Cecconello ha restituito con delicatezza e sensibilità il significato profondo del Manto che unisce la storia di migliaia di persone che si sono affidate alla protezione della Madonna di Oropa; ci auguriamo che tanti fra coloro che hanno donato un pezzo di stoffa possano vedere il film a Oropa, ritrovandosi così insieme nella casa della Madonna».
Tra il 2018 e il 2019, migliaia di persone di ogni origine e da ogni latitudine hanno consegnato al Santuario di Oropa un frammento di tessuto loro appartenuto e in vario modo significativo per la loro vita, con l’intento di affidarlo alla protezione della Vergine Bruna. I 15.000 ritagli di stoffa raccolti sono stati cuciti insieme dalle monache di clausura dell’Abbazia benedettina Mater Ecclesiae di Orta-San Giulio e da un gruppo di volontarie biellesi in un patchwork lungo circa 25 metri che è andato a cingere, insieme alla corona, la statua della Madonna Nera in occasione della sua Quinta Centenaria Incoronazione domenica 29 agosto 2021. Un mosaico vivente di preghiere, affidamenti, domande di grazia: il “Manto della Misericordia” – così è stato battezzato in onore dell’iconografia pittorica della “Madonna della Misericordia”.
Realizzato anche grazie a eccezionali riprese fatte durante il lockdown dalle monache di Orta, il film racconta la genesi e il significato di quest’opera unica, dando voce agli artefici dell’Incoronazione e – attraverso l’interpretazione di Lucilla Giagnoni – anche ai fedeli che hanno conferito i lacerti di stoffa.
Il Manto – moderno ex-voto al centro di arte e fede – è il risultato di una reazione sociale che, attraverso la “via femminile” dello sguardo mariano fatto di cura e dolcezza, inneggia alla ricostruzione di un cammino identitario comune.
Un film scritto e diretto da Manuele Cecconello
Una presentazione del Santuario di Oropa
Una produzione Rotary e Prospettiva Nevskij
Con Mons. Roberto Farinella, Mons. Gabriele Mana, le monache del monastero di Orta-San Giulio, Don Michele Berchi, Alessandra Alberto, Alessandra Crepaldi, e con la partecipazione straordinaria di Lucilla Giagnoni.
Proiezione gratuita, prenotazione obbligatoria