Passeggiate nel foliage della Valle Oropa

Scopri i colori dell’autunno con le passeggiate guidate nei boschi di Oropa

L’autunno regala uno spettacolo di colori e atmosfere straordinarie. Se siete alla ricerca di un modo unico per vivere questa splendida stagione, le passeggiate guidate nei colori del foliage autunnale in Valle Oropa offrono l’opportunità di immergersi completamente nella bellezza degli alberi che si tingono di sfumature calde e vibranti, creando uno spettacolo senza pari.

Passeggiate nei colori del foliage

Durante l’autunno, la Valle Oropa si trasforma in un quadro vivente di colori, e c’è un modo speciale per godere di questa bellezza: partecipando alle passeggiate guidate organizzate a ottobre e a novembre. Ogni passo vi condurrà a una nuova sorpresa di colori e di scorci panoramici in un ambiente unico.

SABATO 28 OTTOBRE ORE 15: PASSEGGIATA AL CIMITERO MONUMENTALE

Durante la visita guidata, avrete l’opportunità di ammirare il foliage immergendovi nelle storie delle persone sepolte qui e nell’architettura funeraria locale. Ritrovo ai cancelli del Santuario. Quota di partecipazione: 8 euro

DOMENICA 29 OTTOBRE: VISITA AL SANTUARIO E PASSEGGIATA AD ANELLO NEL FOLIAGE

Ore 10: Itinerario ad anello nei colori del foliage
Ritrovo ai cancelli del Santuario. Quota di partecipazione: 8 euro. Prenotazioni: info@gboropa.it

Ore 11: visita guidata al Santuario, al Museo dei Tesori e agli Appartamenti Reali dei Savoia
Ritrovo ai cancelli del Santuario. Non serve prenotazione. Quota di partecipazione: 8 euro

MERCOLEDI 1 NOVEMBRE ORE 11: PASSEGGIATA AL SACRO MONTE, patrimonio UNESCO

Il Sacro Monte di Oropa è un luogo sacro e culturale di eccezionale importanza. La guida vi condurrà alla scoperta delle 12 cappelle mentre gli splendidi colori dei faggi, degli aceri e delle querce vi accompagneranno lungo il percorso. Ritrovo ai cancelli del Santuario. Quota di partecipazione: 8 euro

SABATO 4 NOVEMBRE: LA PASSEGGIATA DEI PRETI E ITINERARIO AD ANELLO NEL FOLIAGE

Ore 10: Itinerario ad anello nei colori del foliage
Ritrovo ai cancelli del Santuario. Quota di partecipazione: 8 euro. Prenotazioni: info@gboropa.it

Ore 15: Passeggiata dei Preti . La guida vi porterà alla scoperta del Parco della Rimembranza (o Passeggiata dei preti) che offre numerosi punti di affaccio panoramici dai quali ammirare vedute insolite di tutto il complesso monumentale di Oropa e spaziare con lo sguardo dalla cima del Mucrone fino alla pianura biellese chiusa all’orizzonte dalla linea netta della Serra. Ritrovo alla Basilica Superiore. Quota di partecipazione: 8 euro

DOMENICA 5 NOVEMBRE: VISITA AL SANTUARIO

Ore 11: visita guidata al Santuario, al Museo dei Tesori e agli Appartamenti Reali dei Savoia
Ritrovo ai cancelli del Santuario. Non serve prenotazione. Quota di partecipazione: 8 euro

N.B. per le passeggiate si raccomandano calzature adeguate: scarpe da ginnastica o scarponcini

Pianificare il soggiorno

Prenotate la vostra camera all’interno del Santuario e non perdete l’occasione di riscaldarvi dopo la passeggiata assaggiando uno dei più famosi piatti tipici del posto: la polenta concia di Oropa, preparata con burro e formaggi locali. Info e prenotazioni: info@santuariodioropa.it Tel. 015 25551200

Da non perdere: ogni domenica alle ore 11 visita guidata al Santuario, al Museo dei Tesori e Appartamenti Reali dei Savoia. Alle ore 15, salita alla cupola della Basilica Superiore Clicca qui per informazioni

Foto di Patrick Caucino

Condividi questo articolo

ARTICOLI CORRELATI

Don Michele Berchi
La parola del rettore
Le omelie della Messa quotidiana delle ore 8 si possono riascoltare in questa pagina
ognissanti cimitero oropa
Festività di Ognissanti
Festività di Ognissanti: gli orari delle funzioni al Santuario di Oropa per la commemorazione dei defunti
foliage Sacro Monte
Visita al Sacro Monte di Oropa nel foliage
Mercoledì 1 novembre visita guidata nell’architettura sacra di Oropa: un’esperienza indimenticabile nel patrimonio UNESCO tra  natura, arte e spiritualità

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter