Alla vigilia della festa dell’Assunta la Basilica Antica ospita un evento multimediale che ripercorre le tappe verso la Centenaria Incoronazione
Un cammino a tappe verso quel momento, ormai sempre più vicino, nel quale si celebrerà l’Incoronazione della Madonna Nera. Un cammino che è partito quando ancora nessuno sapeva che cosa sarebbe accaduto nel 2020 e che sta per arrivare a compimento domenica 29 agosto 2021.
Sabato 14 agosto 2021 la Basilica Antica ospita un evento nel quale la musica e le immagini ci faranno ripercorrere i momenti più significativi degli ultimi due anni. “Serata per Maria: canti e immagini di un popolo in cammino verso la Quinta Centenaria Incoronazione” comincia alle 21.00 con la voce di Annamaria Lanzara. In abbinamento ai canti mariani è prevista la proiezione di immagini su un telo sistemato davanti al Sacello della Madonna Nera. Sarà un racconto visuale con fotografie di Andrea Taglier che propongono un collage di storie. Dall’omaggio dei giovani a Maria alla creazione del manto e della corona, dalla Madonna pellegrina in ospedale all’apertura della Basilica Superiore, dagli eventi del ciclo “La Luce della Speranza” alle processioni e tanto altro ancora in un susseguirsi di ricordi ed emozioni.
La serata è a ingresso gratuito. Si può partecipare in presenza fino a esaurimento dei posti disponibili oppure seguirla in streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Santuario.
Durante la serata è possibile acquistare in pre-vendita il libro ufficiale della Quinta Centenaria Incoronazione. Il volume con fotografie di Andrea Taglier, edito da Daniela Piazza, uscirà in edizione limitata dopo il 29 agosto. Sono possibili due opzioni di pre-acquisto:
– il libro con una foto esclusiva in omaggio
– il libro abbinato a cartolina con annullo filatelico e francobollo del centenario.
Questo evento rientra nella stagione musicale che ci ha accompagnati da fine giugno con diciotto appuntamenti dedicati alla musica classica e contemporanea. La rassegna musicale è stata realizzata col sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella ed è a cura dell’associazione Progetto Musica.