Oropa 2020: Il Cammino della Gran Madre

Vacanze a Oropa: Il cammino della Gran Madre

Oropa 2020: Il Cammino della Gran Madre

IL CAMMINO DELLA GRAN MADRE

Il Cammino della Gran Madre è un Cammino-pellegrinaggio prevalentemente montano che collega tutte le chiese Biellesi (e non solo) in cui è venerata una Madonna Nera.

Un Cammino davvero prezioso per una più approfondita conoscenza del territorio Biellese, soprattutto di quello orientale, che in una cornice naturale di rara bellezza, si rivela ricco di uno straordinario patrimonio storico-artistico con pregevoli opere pittoriche, scultoree ed ebanistiche realizzate da vari artisti nel corso dei secoli. Ma ciò che maggiormente impressiona, è il dato religioso. Nell’area attraversata dal Cammino infatti, un ipotetico quadrilatero di 300Kmq, ci sono 28 santuari e in ben 9 di questi si venera una Madonna Nera. Fin dalla sua presentazione, è stato proposto come Cammino di avvicinamento alla quinta centenaria incoronazione della Madonna di Oropa.

TAPPE DEL CAMMINO
Prima tappa: dal Santuario della Brughiera all’Alpe di Noveis Km 14,5
Seconda tappa: dall’Alpe Noveis a Postua Km 15
Terza tappa: da Postua a Sostegno Km 15.4
Quarta tappa: da Sostegno a Gattinara Km 19
Quinta tappa: da Gattinara a Masserano Km 19
Sesta tappa: da Masserano a Portula Km 16.5
Settima tappa: da Portula a Sagliano Km 20
Ottava tappa: da Sagliano al Santuario di Graglia Km 22

PER INFORMAZIONI:
https://camminodellagranmadre.blogspot.com/
tonicrestani@gmail.com – 339.3673887
brunobosia@virgilio.it – 328.2849398

Condividi questo articolo

ARTICOLI CORRELATI

africa-mappa
AlimentiAMO la Speranza per l'Africa
Il 25 marzo parte il cammino di carità nel nome di Maria per devolvere denaro a favore di 8 progetti di sviluppo in Africa
Don Michele Berchi
L'omelia del rettore
Le omelie della Messa quotidiana delle ore 8 si possono riascoltare in questa pagina
Freedom Oropa Marconi Giacobbo cut
Oropa: il Santuario dove Marconi vide il futuro
Nella puntata di “Freedom – oltre il confine” si indaga il rapporto tra scienza e fede, nel luogo dove Marconi trovò l’ispirazione per inventare la...

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter