Visita guidata sotto le stelle

“Oropa 1772: l’antico Santuario nella nuova Diocesi”. Sabato 23 luglio alle ore 21 visita guidata notturna e concerto d’organo in occasione del 250° anniversario della Diocesi di Biella

Sabato 23 luglio alle ore 21, la guida Fabrizio Gremmo e il maestro Sebastiano Domina all’organo accompagneranno i visitatori in un’esperienza tra musica e storia in occasione del 250° anniversario della Diocesi di Biella : “Oropa 1772: l’antico Santuario nella nuova Diocesi“.

Nel 1772, si costituisce la Diocesi di Biella che si separa dalla Diocesi di Vercelli con bolla del 1° giugno di Clemente XIV . Al momento delle separazione, a Biella c’era il capitolo di Santo Stefano, con venti canonici, già fiorente nell’XI . Disseminati in ogni valle vi erano i santuari mariani, fra cui Oropa, che la tradizione collega al protovescovo vercellese sant’Eusebio (IV sec.) come evangelizzatore di un luogo di culto celtico.

Oropa era governata dai canonici e amministrata «nel temporale » da canonici e laici del comune di Biella, secondo peculiari «Stabilimenti regi », come ancora oggi.

Da S. Eusebio ad Aimone di Challat, da Mons. Goria a Mons. Losana, tanti sono i vescovi che hanno segnato la storia di Oropa: un viaggio nel tempo che la guida Fabrizio Gremmo illustrerà nel percorso guidato dal piazzale inferiore fino alla Basilica Antica, cuore del Santuario.

Al termine della visita guidata, seguirà il concerto d’organo nella Basilica Antica, con il maestro Sebastiano Domina che eseguirà musiche di Bach, Vivaldi, Cimarosa, Bellini, Barthody.

Partecipazione gratuita, ritrovo ai cancelli del Santuario alle ore 21

Scopri il programma delle visite guidate

Condividi questo articolo

ARTICOLI CORRELATI

estate a oropa 2023 lr
Estate a Oropa 2023
Il Santuario di Oropa vi dà il benvenuto con un’estate ricca di visite guidate, concerti e incontri che renderanno indimenticabile la vostra visita.
visite guidate oropa estate
Visite guidate a Oropa - Estate 2023
Visite guidate al Santuario, al Sacro Monte, alla Cupola della Basilica Superiore e al Cimitero Monumentale dal 17 giugno al 3 settembre 2023
Messa Alpe San Bartolomeo
S. Messa all'Alpe di San Bartolomeo
La S. Messa all’Alpe di San Bartolomeo verrà celebrata giovedì 24 agosto alle ore 11

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter