Basilica Antica Santuario Oropa

Aiutaci a riscaldare il Santuario

Con il tuo aiuto potrai contribuire a riscaldare il Santuario negli spazi comuni e nella Basilica

Per secoli le generazioni che ci hanno preceduto hanno trovato in questo Santuario una “casa e una chiesa”: un luogo di accoglienza aperto 365 giorni l’anno, riscaldato anche d’inverno, negli spazi comuni come in quelli privati, sempre pronto ad accogliere anche i più bisognosi.

La principale centrale termica del Santuario era costituita da 2 Generatori di vapore desueti, con costi di approvvigionamento e di gestione elevati. L’olio combustibile (nafta) non più a norma ha reso quindi necessari la riqualificazione dell’impianto e la sostituzione del combustibile.

L’introduzione del GNL ( Gas naturale Liquefatto) e il rifacimento della centrale termica in alcune aree del Santuario ha permesso di ottimizzare i costi con conseguenti ricadute positive sull’ambiente. Scarica PDF di approfondimento

COSA RESTA DA FARE?

Il nostro prossimo obiettivo è il rifacimento integrale della Centrale Termica con l’eliminazione definitiva del vapore e delle inefficienze connesse.

Grazie al tuo aiuto potremo portare a compimento l’opera di riqualificazione avviata, garantendo il riscaldamento in tutta l’area del Santuario, con effetti positivi sull’ambiente.

FAI UNA DONAZIONE PER IL RISCALDARE IL SANTUARIO

Puoi aiutarci a sostenere i costi facendo un’offerta all’Amministrazione del Santuario di Oropa IBAN IT 07 J 06090 22371 00000 1562143

Condividi questo articolo

ARTICOLI CORRELATI

africa-mappa
AlimentiAMO la Speranza per l'Africa
Il 25 marzo parte il cammino di carità nel nome di Maria per devolvere denaro a favore di 8 progetti di sviluppo in Africa
Don Michele Berchi
L'omelia del rettore
Le omelie della Messa quotidiana delle ore 8 si possono riascoltare in questa pagina
banchi basilica superiore Oropa (2)
Riscaldamento innovativo per la Basilica Superiore
Trovata finalmente una soluzione di riscaldamento innovativa per la Basilica Superiore del Santuario di Oropa

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter