Oropa: il Santuario dove Marconi vide il futuro

Nella puntata di “Freedom – oltre il confine” si indaga il rapporto tra scienza e fede, nel luogo dove Marconi trovò l’ispirazione per inventare la comunicazione senza fili.

Il Santuario di Oropa  ha avuto un’influenza significativa nella vita di uno dei massimi scienziati italiani, Guglielmo Marconi, noto per aver sviluppato di un efficace sistema di telecomunicazione a distanza, ovvero la telegrafia senza fili, la cui evoluzione portò allo sviluppo della radio.

Nell’estate del 1894, Marconi, allora ventunenne, si recò al Santuario d’Oropa con alcuni amici per una passeggiata lungo i sentieri della montagna. Attratto dalla bellezza dei panorami che si estendevano ai suoi piedi, Marconi si soffermò su di un balcone naturale e fu colpito dalla vista del Biellese che si estendeva all’orizzonte.

Fu proprio in quel momento che il giovane scienziato ebbe l’intuizione che l’aere, lo spazio potesse diventare un mezzo di comunicazione solcato da onde e da segnali, consentendo agli uomini di comunicare tra loro.

Nella lettera che Guglielmo Marconi inviò al poeta Giuseppe Deabate, conosciuto ai tempi della gita al Santuario, si trova il celebre passaggio che fu epigrafato a Oropa e che ancora oggi si può leggere sotto la Porta Regia “Nell’estate del 1894 dall’alta montagna d’Oropa contemplando il biellese pensai che l’uomo potesse trovare nello spazio nuove energie nuove risorse e nuovi mezzi di comunicazione”.

Il Santuario d’Oropa rappresenta ancora oggi un luogo di ispirazione per molte persone, che vengono qui in cerca di pace, serenità e riflessione. Nell’invitarvi a visitare il Santuario, a scoprire la sua storia millenaria e i personaggi che l’hanno attraversata, condividiamo parte della puntata di “Freedom – oltre il confine”, con Roberto Giacobbo, andata in onda il 6 marzo 2023. Clicca qui per vedere la puntata completa

Freedom – Oltre il confine. https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/freedomoltreilconfine/quarta-puntata_F311956001000401

Condividi questo articolo

ARTICOLI CORRELATI

banchi basilica superiore Oropa (2)
Riscaldamento innovativo per la Basilica Superiore
Trovata finalmente una soluzione di riscaldamento innovativa per la Basilica Superiore del Santuario di Oropa
Quaresima a Oropa, incontro con il cardinale Zuppi
Secondo incontro di Quaresima con il Card. Matteo Maria Zuppi
Venerdì 24 marzo 2023 alle ore 21, in diretta streaming, incontro di Quaresima con il Cardinale Matteo Maria Zuppi “Ed essi dissero: «Signore, ecco qui...
Don Michele Berchi
L'omelia del rettore
Le omelie della Messa quotidiana delle ore 8 si possono riascoltare in questa pagina

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter