Proiezione del film “Il Manto della Misericordia”

Venerdì 29 luglio e sabato 13 agosto 2022 alle ore 21, il film “Il Manto della Misericordia per la V Centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa”, scritto e diretto da Manuele Cecconello, sarà proiettato nella Sala Convegni del Santuario di Oropa.

Sabato 13 agosto il film verrà proiettato nella Sala Convegni del Santuario alle ore 21. Domenica 14 agosto, sempre alle ore 21, celebreremo la vigilia della Festa dell’Assunta con i “Canti a Maria” in Basilica Antica. Scopri il programma della Festa dell’Assunta cliccando a questo link

Il film, prodotto da Rotary Biella, Vallemosso, Viverone Lago, Distretto 2031 e Prospettiva Nevskij, con la partecipazione straordinaria di Lucilla Giagnoni, documenta l’eccezionale opera di confezione del Manto della Misericordia, realizzato con migliaia di pezzi di stoffa donati dai fedeli per l’Incoronazione della Madonna di Oropa.

Tra il 2018 e il 2019, migliaia di persone di ogni origine e da ogni latitudine hanno consegnato al Santuario di Oropa un frammento di tessuto loro appartenuto e in vario modo significativo per la loro vita, con l’intento di affidarlo alla protezione della Vergine Bruna. I 15.000 ritagli di stoffa raccolti sono stati cuciti insieme dalle monache di clausura dell’Abbazia benedettina Mater Ecclesiae di Orta-San Giulio e da un gruppo di volontarie biellesi in un patchwork lungo circa 25 metri che è andato a cingere, insieme alla corona, la statua della Madonna Nera in occasione della sua Quinta Centenaria Incoronazione domenica 29 agosto 2021. Un mosaico vivente di preghiere, affidamenti, domande di grazia: il “Manto della Misericordia” – così è stato battezzato in onore dell’iconografia pittorica della “Madonna della Misericordia”.

Realizzato anche grazie a eccezionali riprese fatte durante il lockdown dalle monache di Orta, il film racconta la genesi e il significato di quest’opera unica, dando voce agli artefici dell’Incoronazione e – attraverso l’interpretazione di Lucilla Giagnoni – anche ai fedeli che hanno conferito i lacerti di stoffa.

Il Manto – moderno ex-voto al centro di arte e fede – è il risultato di una reazione sociale che, attraverso la “via femminile” dello sguardo mariano fatto di cura e dolcezza, inneggia alla ricostruzione di un cammino identitario comune.

Un film scritto e diretto da Manuele Cecconello
Una presentazione del Santuario di Oropa
Una produzione Rotary e Prospettiva Nevskij
Con Mons. Roberto Farinella, Mons. Gabriele Manale monache del monastero di Orta-San GiulioDon Michele Berchi, Alessandra Alberto, Alessandra Crepaldi, e con la partecipazione straordinaria di Lucilla Giagnoni.

Venerdì 29 luglio il film verrà proiettato in occasione della vigilia della Processione della Madonna di Oropa alla Basilica Superiore. Si segnala che la strada Biella – Oropa e la strada del Tracciolino resteranno chiuse a partire dalle ore 20 per il Rally della Lana. Per chi desidera trascorrere la serata a Oropa è possibile soggiornare all’interno della struttura di accoglienza del Santuario. Clicca qui per informazioni

Condividi questo articolo

ARTICOLI CORRELATI

Quaresima Oropa Maccalli
Terzo incontro di Quaresima con Padre Maccalli: un racconto dove la speranza è più resistente delle catene
Venerdì 31 marzo alle ore 21, in diretta da Oropa, la storia di un missionario rapito da estremisti islamici nel deserto africano
quaresima Oropa caravaggio
Primo incontro di Quaresima: “Io sono per la pace, ma quando ne parlo, essi vogliono la guerra”
Venerdì 17 marzo alle ore 21 in diretta streaming: incontri e testimonianze di pace, con il giornalista Giorgio Paolucci.
header quaresima oropa 2023
Quaresima a Oropa 2023
Programma di incontri sul tema della pace e funzioni liturgiche nel periodo di Quaresima in attesa della S. Pasqua

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter