Cammino di Oropa

Il Cammino di Oropa: un viaggio inclusivo

Dal 8 al 11 giugno si parte per il Cammino di Oropa: un viaggio per tutti, in compagnia di all’Associazione NoisyVision.

Il percorso, proposto sul nuovo tracciato del Cammino di Oropa orientale, si sviluppa attraverso l’Oasi Zegna per poi raggiungere il Santuario di Oropa in 4 giorni. Pensato per essere un cammino di condivisione e apertura al mondo del turismo per tutti, il viaggio sarà accompagnato da guide che hanno diversi anni di esperienza con l’accompagnamento di turisti con disabilità sensoriali e mentali.

Il filo conduttore del viaggio sarà lasciare andare il concetto di cammino classico, il concetto di disabilità e godere di ogni passo, ogni passo diverso dall’altro. Poiché la diversità è una ricchezza, non solo in Natura.

Il Cammino di Oropa orientale, tracciato grazie al progetto “Itinerari dello Spirito – Il Cammino di Oropa tra Biellese e Canavese” della fase 2 del Bando “In Luce – raccontare e valorizzare le identità culturali” di Compagnia di San Paolo porta ad incontrare la Madonna Nera di Oropa seguendo sentieri che attraversano luoghi di grande spiritualità come il Santuario della Brughiera e il Santuario di San Giovanni. L’itinerario parte da Valdilana, per proseguire nei boschi dell’Oasi Zegna, un’oasi voluta, creata dall’imprenditore illuminato Ermenegildo Zegna. Si attraverseranno quindi i borghi della Valle Cervo, che conservano il fascino delle costruzioni rurali in pietra locale, per poi raggiungere il Santuario di San Giovanni e da qui, attraverso la Galleria di Rosazza, il Santuario di Oropa.

Il viaggio si svolge dal 8 al 11 giugno 2023 ed è organizzato da Viaggi e Miraggi. Per informazioni sul programma e prenotazioni clicca qui

Condividi questo articolo

ARTICOLI CORRELATI

Manto della Misericordia
Pubblicazione del film: Il Manto della Misericordia
Mercoledì 31 maggio il film sul Manto della Misericordia sarà pubblicato sul sito del Santuario, in concomitanza con la preghiera mariana del Vescovo
Basilica superiore di Oropa
Riqualificazione dell'illuminazione del Santuario
Il Santuario di Oropa ha recentemente completato i lavori di riqualificazione energetica per l’illuminazione esterna degli spazi più importanti.
Don Michele Berchi
L'omelia del rettore
Le omelie della Messa quotidiana delle ore 8 si possono riascoltare in questa pagina

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter