Musiche Incoronazione

Le musiche della V Incoronazione

Le musiche che hanno animato la V Centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa domenica 29 agosto 2021 si possono ascoltare on line.

Uno degli elementi che ha animato cammino verso l’incoronazione è stata la musica: elemento imprescindibile e costante in ogni incoronazione centenaria, a partire dal 1620 . Le musiche che hanno accompagnato la liturgia dell’evento del 29 agosto sono state selezionate con un concorso di composizione musicale che è stato lanciato nel 2019 e che ha visto la partecipazione di numerosi compositori provenienti da ogni parte d’Italia. A risultarne vincitrici, sono state le musiche di Jefferson Curtaz, Fausto Fenice, Sandro Frola, Andrea Donati e Andrea Buonavitacola.

L’Incoronazione è stata inoltre l’occasione per avvicinare i giovani alla musica classica e alla musica sacra, attraverso una rassegna concertistica che ha coinvolto i talenti degli Istituti Superiori di Sudi Musicali (conservatori) del Piemonte e della Valle d’Aosta.

Un percorso di preparazione di non facile attuazione, viste le difficoltà dovute alla pandemia, ma che ha portato circa 150 coristi e orchestrali ad eseguire le musiche selezionate attraverso il concorso di composizione musicale.

SCARICA IL LIBRETTO DELLA CELEBRAZIONE EUCARISTICA DELL’INCORONAZIONE

ASCOLTA LE MUSICHE DELLA V CENTENARIA INCORONAZIONE: CELEBRAZIONE EUCARISTICA

Fanfara introduttiva, ottoni e organo – Jefferson Curtaz (S. Paolo del Brasile, 10 maggio 1983)
Canto di inizio della Celebrazione, coro e orchestra – Jefferson Curtaz
Kyrie, coro e orchestra – Jefferson Curtaz
Gloria, coro e orchestra – Jefferson Curtaz
Salmo responsoriale, coro e orchestra – Jefferson Curtaz
Alleluja, coro e orchestra – Jefferson Curtaz
Credo, coro e orchestra – Jefferson Curtaz
Preghiera Universale dei fedeli, coro e orchestra – Jefferson Curtaz
Canto di offertorio Ubi Caritas, coro a cappella – Ola Gjeilo (Oslo, 1978)
Santo, coro e orchestra – Jefferson Curtaz
Amen, coro legni e ottoni – Jefferson Curtaz
Agnello di Dio, coro e orchestra – Jefferson Curtaz
Sei Tu Signore il Pane, coro e orchestra – Jefferson Curtaz
Cantique Faurè – Gabriel Fauré (1845 – 1924) CANTIQUE DE JEAN RACINE (Canto di Comunione)
Ave Maria, coro a cappella – Javier Busto Sagrado (Hondarribia, 13 novembre 1949)
Ave Maria, coro e orchestra – Franz Liszt (Raiding, 1811 – Bayreuth, 1886)
Salve Regina, coro a cappella – Andrea Donati (Milano 29 settembre 1965 )
Litanie, coro e fiati – Jefferson Curtaz

RITO DELL’INCORONAZIONE

Ave Maria, coro e orchestra – Anton Bruckner (Ansfelden, 1824 – Vienna, 1896)
Canto per la cerimonia dell’Incoronazione, coro e orchestra – Jefferson Curtaz
Inno Ave Regina d’Oropa, coro e orchestra – Sandro Frola ( Torino, 14 gennaio 1967 )
Alma Redemptoris, coro a cappella – Andrea Donati
Regina Coeli, coro a cappella – Andrea Donati

Ad animare, sotto la direzione del Maestro Giulio Monaco, la solenne Cerimonia dell’Incoronazione è stata una vera propria orchestra sinfonica formata da giovani musicisti biellesi, da altri provenienti dai conservatori del Piemonte e della Valle d’Aosta, e da un coro polifonico di volontari:

L’ORCHESTRA DEL CENTENARIO

VIOLINI Luca Carlomagno, Giulio Tosin, Davide Agamennone, Giulia Santagostino, Pierfrancesco Galli, Dario Retegno, Camilla Colombo, Simone Restuccia, Marta Perucca, Jessica Angelini, Elena Fiorani, Valeria Spanò

VIOLE Alessio Lisato, Martina Raschetti, Alessandro Adorni, Marco Calderara

VIOLONCELLI Davide Cocito, Emma Borrelli, Clara Ruberti, Virginia Bosio

CONTRABBASSI Giorgio Magistroni, Sofia Palmeri

FLAUTI Simone De Troia, Matteo Straudi

OBOI Noemi Ganelli, Sara Zacchero

CLARINETTI Elena Dogliani, Laura Mosca

FAGOTTI Giuseppe Gregori, Dario Romano

TROMBE Erika Patrucco, Gaia Cherchi

CORNI Federico Armari, Francesco Schiapparelli

TROMBONI Riccardo Armari, Nicolò Bombelli

TUBA Federico Moscarola

TIMPANI Andrea Dejeronimis

ARPA Elena Straudi

ORGANO Jefferson Curtaz

IL CORO DEL CENTENARIO

Marta Berchi, Simona Nicolo, Elena Zampollo, Silvia Barbera, Rossella Cerniglia, Maria Eleonora Caminada, Annalisa Ferrara, Elisa Di Salvia, Vittoria Oliva, Germana Fiano, Federica Gritti, Carlotta Linetti, Alice Spadaccini, Monica Tressoldi, Caterina Ceresoli, Davide Cominetto, Vittorino Berola, Edoardo Tritto, Mattia Chiaverano, Riccardo Rigo, Federico Oliva, Marcello Nardilli, Andrea Bonavitacola, Alessio Platinetti, Matteo Nicolo, Davide Pisani, Luca Castellini, Alessandro Minazio, Alessandro Oliaro, Giovanna Alfisi, Amendolea Maria, Marta Begliomini, Bolognini Giulia, Silvia Catto, Patrizia D’Urso, Garino Elena, Elisabeth Gerard, Daniela Lo Mastro, Antonietta Nicodemo, Laura Rainero, Silvana Ramella, Elena Turcato, Patrizia Verrastro, Michela Antoniotti, Mery Ascoli, Sabrina Beltrando, Anna Carrer, Laura Colombo, Edda Crestani, Giovanna Manachino, Tiziana Mercandino, Chiara Pozzo, Maria Scarcelli, Camilla Tartaglia, Cinzia Tomasi, Ettore Busca, Fabio Bezzan, Antonio Canterino, Gianni Fusaro, Mattia Rossi, Piermaria Scaramal, Paolo Barbera, Alessandro Carletto, Andrea Carraturo, Luca Formaggio, Franco Furno, Ugo Mozzone, Piero Pianella, Luigi Antonicelli, Annamaria Baccalaro, Rossella Borsetto, Corinna Bressi, Carmen Caruso, Cesare Cornetti, Susanna Corona, Valentina Ferrarotti, Samuela Galleani, Cinzia Labbate, Daniele Medda, Luigi Mosca, Anna Pavan, Corrado Pegoraro, Silvia Prina Mello, Daniela Rastello, Elena Stizzoli, Barbara Totola, Elena Versolatto, Monica Nicolo, Enrica Esposito, Giovanni Spadaro, Simona Maggi, Ginevra Pinelli, Arianna Lanza, Annamaria Lanzara, Maria Di Martino.

Maestri Collaboratori: Efisio Blanc, Roberto Soldati.

Condividi questo articolo

ARTICOLI CORRELATI

rettore di Oropa don Michele Berchi
Discorso del Rettore di domenica 27 agosto
Discorso del rettore alle autorità in occasione dell’anniversario dell’Incoronazione e della consacrazione delle Basiliche
Vescovo di Biella a Oropa
Omelia del Vescovo di domenica 27 agosto
Omelia del Vescovo di Biella in occasione dell’anniversario dell’Incoronazione e della consacrazione delle Basiliche
visite guidate oropa estate
Visite guidate a Oropa - Estate 2023
Visite guidate al Santuario, al Sacro Monte, alla Cupola della Basilica Superiore e al Cimitero Monumentale dal 17 giugno al 3 settembre 2023

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter