Passione di Sordevolo Oropa

Oropa e la Passione di Sordevolo

LA PASSIONE DI SORDEVOLO SI TERRA’ NEL 2021: LEGGI IL COMUNICATO STAMPA

Nel 2021, l’anno in cui si svolgerà la V Centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa, si terrà a Sordevolo la PASSIONE, il più grande spettacolo corale in Italia interpretato da attori dilettanti.
Ogni cinque anni, centinaia di attori non professionisti mettono in scena gli episodi della Passione di Cristo nell’anfiteatro di Sordevolo durante i mesi estivi, per un totale di 40 repliche. Questo grande evento collettivo è unico del suo genere in Italia: tutte le famiglie del paese, anche i bambini, partecipano all’allestimento dello spettacolo curando l’architettura delle scene, i costumi, tramandandosi le parti di generazione in generazione.

Lo spettacolo, che si svolge da più di 200 anni, coinvolge complessivamente 400 persone, tra attori e comparse.

Il luogo della rappresentazione è un vasto spazio all’aperto in cui è allestito un frammento di Gerusalemme dell’anno 33: la reggia di Erode, il Sinedrio, il Pretorio di Pilato, l’orto degli ulivi, il cenacolo, il monte Calvario, lo spettacolo è composto da un prologo e 25 scene e dura circa 3 ore. Il testo su cui si basa la rappresentazione risale agli ultimi anni del quattrocento, opera elaborata in versi dal fiorentino Giuliano Dati, cappellano della Chiesa dei Santi Martiri in Trastevere a Roma.

La Passione di Sordevolo ha suscitato negli anni interesse e consenso nel mondo della cultura e dell’arte: i sordevolesi proseguono con impegno, solidarietà e dedizione questa tradizione consapevoli di avere le possibilità per emergere nel panorama culturale religioso italiano e mondiale delle sacre rappresentazioni.

Consulta le date degli spettacoli e prenota il tuo soggiorno a Oropa per vivere le tradizioni del nostro territorio!

http://www.passionedicristo.com/

Condividi questo articolo

ARTICOLI CORRELATI

Don Michele Berchi
La parola del rettore
Le omelie della Messa quotidiana delle ore 8 si possono riascoltare in questa pagina
omelia vescovo presentazione al tempio
Omelia del Vescovo per la Festa della Presentazione di Maria al Tempio
Leggi l’Omelia del Vescovo Mons. Farinella per la giornata del 21 novembre 2023, Festa della Presentazione di Maria al Tempio
LR Sr Caterina Pulizia Madonna Oropa
Rito di pulizia della Madonna Nera
Sabato 18 novembre 2023 si è svolto nella Basilica Antica il rito di Pulizia della Sacra Effigie della Madonna Nera di Oropa

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter