avvento

Vivi il Santuario di Oropa durante le festività natalizie

Suggerimenti e attività per visitare il Santuario di Oropa durante le feste di Natale: mostra di presepi, visite guidate e attività all’aria aperta

Durante le vacanze di Natale una gita a Oropa è un grande classico per riscoprire le tradizioni e vivere un momento di condivisione con tutta la famiglia. Per trascorrere uno o più giorni al Santuario, ecco qualche suggerimento sulle attività in programma:

Mostra di presepi: nella Basilica Superiore si trova la mostra permanente di presepi e di diorami provenienti da tutto il mondo. Presepi in legno scolpiti in Germania, composizioni realizzate con foglie di banano provenienti dall’Africa, fino ai coloratissimi presepi peruviani: i San Marcos, dipinti con fiori vivaci e contenenti innumerevoli figurine con scene religiose e profane. La Basilica Superiore è aperta tutti i giorni dalle ore 8.30 alle 17.00 . Da non perdere, il presepe del chiostro, animato dalla presenza delle pecore della Valle Oropa, e il presepe provenzale allestito all’interno della Basilica Antica.

Visite guidate al Santuario: Venerdì 6 e domenica 8 gennaio alle ore 11, una guida esperta vi accompagnerà nel cuore della storia del Santuario, con la Basilica Antica, le gallerie degli ex voto, il Museo dei Tesori e gli Appartamenti Reali dei Savoia. Il ritrovo è davanti ai cancelli, non serve prenotazione. Costo 5 euro. Clicca qui per maggiori informazioni

Degustazione di prodotti tipici: per riscaldarsi in queste giornate invernali, un buon piatto di polenta concia, preparato con farina di mais, burro e formaggio locale, è l’ideale. La polenta è il piatto tipico di Oropa e potrete trovarlo in tutti i ristoranti del Santuario. Infine, una buona tazza di cioccolata calda da assaporare nei bar del primo piazzale. Per portare a casa con voi i sapori della Valle Oropa, nella panetteria troverete un’ottima selezione di formaggi locali e la torta di Oropa con le nocciole.

Pattinaggio su ghiaccio: al Piazzale della Busancano, la pista di pattinaggio è aperta tutti i giorni durante le festività natalizie dalle ore 10:30 alle ore 17:00 con orario continuato . Per informazioni Oropa Outdoor: tel. 346 576 4461

Passeggiate: per apprezzare gli scorci migliori del Santuario, consigliamo la “Passeggiata dei preti”, che si estende a est del Santuario, oltre il torrente. L’imbocco del sentiero è situato lungo la strada che porta alla galleria di Rosazza, dopo la cappella del Roc, sulla destra.

Condividi questo articolo

ARTICOLI CORRELATI

Il Manto della Misericordia
Film: Il Manto della Misericordia per la Madonna di Oropa
Il film documenta l’eccezionale opera di confezione del Manto della Misericordia, realizzato con migliaia di pezzi di stoffa donati dai fedeli per l’Incoronazione della Madonna...
visita al Sacro Monte Oropa
Visita guidata al Sacro Monte di Oropa
Sabato 13 maggio alle ore 17.30, visita guidata al Sacro Monte di Oropa, in occasione del 20° anniversario del riconoscimento UNESCO
Don Michele Berchi
L'omelia del rettore
Le omelie della Messa quotidiana delle ore 8 si possono riascoltare in questa pagina

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter