Appuntamenti di Quaresima a Oropa: testimonianze, musiche e canti in attesa della V Centenaria Incoronazione in diretta streaming
“Stendi la tua mano, e mettila nel mio costato e non essere più incredulo ma credente”
Il Santuario di Oropa propone, per il periodo di Quaresima, un programma ricco di incontri e di testimonianze in preparazione della Santa Pasqua. Rose Busingye, Daniele Mencarelli, Carolina Porcaro, Jesus Carrascosa, lone E. Marculeta e Franco Nembrini ci condurranno in questo percorso di rinascita attraverso la carità, la ribellione, la fede, il perdono e l’educazione. Racconti di vita vissuta ma non solo: sarà soprattutto la condivisione di esperienze a portare un messaggio di speranza in questo momento in cui regnano ancora la fragilità e l’incertezza.
«Lo scorso anno la Quaresima era stata segnata dal dilagare della pandemia e dal primo lockdown, che ha imposto a tutti noi di fermarci e di riflettere sul senso della nostra esistenza – spiega don Michele Berchi, rettore del Santuario – A distanza di un anno, con l’emergenza sanitaria ancora in corso, vogliamo ripartire dall’esortazione di Gesù a san Tommaso: “Stendi la tua mano, e mettila nel mio costato e non essere più incredulo ma credente”. In questo momento più che mai abbiamo bisogno di poter toccare qualcosa e qualcuno che ci permetta di sperare. L’invito di Gesù a Tommaso contiene tutto il paradosso cristiano: toccare con le sue mani incredule la Sua Resurrezione, la Sua vittoria, senza censurare tutta la violenza, il dolore, la morte che quella ferita al Suo costato rappresenta. Anche noi abbiamo bisogno di toccare “ferite resuscitate”, esperienze di uomini e donne che ridestino la nostra speranza.»
“Suonate le Campane” ad Oropa: incontri, testimonianze, musiche e canti
in diretta Youtube sul canale Suonatelecampane e sul sito del Santuario
PROGRAMMA DEGLI INCONTRI DI QUARESIMA:
Giovedì 25 febbraio, ore 21 – interviene Rose Busingye
“Rallegratevi piuttosto perché i vostri nomi sono scritti nei cieli”
Giovedì 4 marzo, ore 21 – interviene Daniele Mencarelli
“Tu ti spetti un rimprovero e Lui ti prepara una cena” (S. Ambrogio)
Giovedì 11 marzo, ore 21 – interviene Carolina Porcaro
E Gesù posò lo sguardo su di loro e disse: “E’ impossibile agli uomini, ma non è impossibile a Dio”
Giovedì 18 marzo, ore 21 – intervengono Jesus Carrascosa e Jone E. Marculeta
“Destatosi dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore”
Venerdì 26 marzo, ore 21 – interviene Franco Nembrini
“Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?”. Ma essi non compresero le sue parole (Lc 2.49-50.)
Via Crucis meditata
Alle ore 18,15 in Basilica Antica e in diretta streaming sul sito del santuario
Venerdì 19 febbraio 2021
Venerdì 26 febbraio 2021
Venerdì 5 marzo 2021
Venerdì 12 marzo 2021
Venerdì 19 marzo 2021
Venerdì 26 marzo 2021
Liturgie penitenziali
Tutte le domeniche di Quaresima
Basilica Antica ore 15,15
Settimana Santa
Giovedì Santo 01 aprile
ore 18,15 – S. Messa in “Coena Domini”
Venerdì Santo 02 aprile
ore 15,00 – Via Crucis
ore 18,15 – Funzione della passione di Nostro Signore
Sabato Santo, 03 aprile
ore 10,30 – Ufficio delle Letture
ore 19,30 – Veglia Pasquale
Santa Pasqua di Resurrezione, 4 aprile
Ore 7,30 S. Messa
Ore 9,00 S. Messa
Ore 10,30 S. Messa
Ore 12.00 S. Messa
Ore 15,45 Vespri Solenni
Ore 16,30 S. Messa
Ore 18,15 S. Messa
Lunedì dell’Angelo, 5 aprile
Le SS Messe avranno orario festivo ma non si celebrerà la Messa delle ore 9. Ore 7.30 – 10.30 – 12 – 16.30 – 18.15